Crotone, il Filolao dice “No al bullismo”: incontro formativo con l’associazione Educando Peter Pan

Gli studenti del Liceo Scientifico “Filolao” protagonisti di un incontro di sensibilizzazione con l’associazione Educando Peter Pan di Gianluca Lumare per dire “no” a bullismo e cyberbullismo

A cura di Redazione
09 novembre 2025 22:00
Crotone, il Filolao dice “No al bullismo”: incontro formativo con l’associazione Educando Peter Pan -
Condividi

CROTONE – “Anche il Filolao ha detto #NoalBullismo”. Con questo slogan, gli studenti del Liceo Scientifico “Filolao” hanno partecipato ieri a un incontro di sensibilizzazione e formazione sul tema del bullismo e del cyberbullismo, promosso dall’associazione Educando Peter Pan, presieduta da Gianluca Lumare.

L’iniziativa, che rientra tra le attività di educazione civica e prevenzione dei comportamenti a rischio, ha visto un’ampia partecipazione di ragazze, ragazzi e docenti. L’obiettivo era affrontare il fenomeno del bullismo non solo da un punto di vista emotivo e sociale, ma anche giuridico, mettendo in luce le dinamiche che lo caratterizzano e i reati che possono derivarne.

Durante l’incontro sono stati analizzati i confini tra scherzo, litigio e bullismo, per aiutare gli studenti a riconoscere e distinguere i comportamenti violenti o persecutori da quelli di semplice conflitto. Lumare ha sottolineato come “banalizzare la violenza significhi vittimizzare due volte chi la subisce” e come sia necessario “aiutare anche chi la mette in atto, spesso prima vittima di se stesso”.

Ampio spazio è stato dedicato anche ai rischi della rete e all’uso consapevole dei social network e degli smartphone. Gli studenti hanno posto numerose domande e offerto riflessioni, rendendo il dibattito vivace e partecipato.

L’associazione Educando Peter Pan, da anni impegnata in attività di prevenzione e formazione rivolte a giovani e scuole, ha ribadito l’importanza di continuare a promuovere momenti di confronto e consapevolezza: “Dire no al bullismo – ha concluso Lumare – significa costruire comunità scolastiche più sicure, rispettose e solidali.”

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk