Crotone – Il Lions Club e il Leo Club al fianco del Banco Alimentare
«Un modo per essere accanto a chi ha bisogno e per testimoniare i valori di solidarietà che caratterizzano la nostra azione»
Crotone - Il Lions Club Crotone Host, insieme al Leo Club Crotone, rinnova il proprio impegno al servizio della comunità aderendo alla 29ª Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, promossa dalla Fondazione Banco Alimentare ETS, in programma sabato 15 novembre 2025 a partire dalle ore 9.30. L’iniziativa, che coinvolge oltre 12.000 supermercati in tutta Italia e milioni di cittadini, rappresenta uno dei momenti più significativi di solidarietà nel Paese. I volontari inviteranno i clienti dei punti vendita aderenti a donare generi alimentari non deperibili – come pasta, riso, legumi, pelati, olio e alimenti per l’infanzia – che verranno poi raccolti, catalogati e distribuiti alle Organizzazioni Partner Territoriali impegnate nel sostegno a persone e famiglie in difficoltà. A Crotone, i soci del Lions Club Crotone Host e del Leo Club Crotone saranno presenti presso il punto vendita Conad di località Passovecchio, all’interno del centro commerciale Akropolis, dove accoglieranno i cittadini insieme ai volontari del Banco Alimentare per raccogliere le donazioni. «Il servizio alla comunità è nel DNA del nostro Club – ha dichiarato Pasquale Cannatelli, presidente del Lions Club Crotone Host –. Partecipare alla Colletta Alimentare significa condividere un gesto semplice ma profondamente umano. È un modo per essere presenti accanto a chi ha bisogno e per testimoniare, con i fatti, i valori di solidarietà e attenzione al prossimo che caratterizzano la nostra azione.»
La Fondazione Banco Alimentare ETS, attiva da oltre trent’anni, opera quotidianamente per ridare valore al cibo e combattere lo spreco alimentare. Solo nel 2024 ha raccolto 3.745 tonnellate di alimenti, riuscendo a sostenere 1.755.857 persone in tutta Italia attraverso una rete di 7.645 organizzazioni partner. Da oltre sessantacinque anni, il Lions Club Crotone Host rappresenta un punto di riferimento per la vita sociale e culturale della città, distinguendosi per la costante dedizione verso chi vive situazioni di difficoltà. Attraverso iniziative concrete nei settori della salute, dell’educazione, dell’ambiente e della solidarietà, il Club promuove una visione di cittadinanza attiva e impegno etico, in linea con il motto internazionale “We Serve – Noi Serviamo”. Un invito, dunque, rivolto a tutta la cittadinanza: basta un piccolo gesto per fare la differenza.
17.3°