Crotone – Il Ministro dell’Interno Piantedosi al Pertini per la chiusura del Pon Sicurezza e Legalità

Crotone – Il Ministro dell’Interno Piantedosi al Pertini per la chiusura del Pon Sicurezza e Legalità

Crotone – “Io sono particolarmente affezionato a questo Pon legalità perché ebbi modo di gestirlo in una precedente esperienza ministeriale. Legalità è qualcosa di diverso e quando abbiamo pensato di cambiare il Pon sicurezza a legalità abbiamo pensato ad una affermazione di libertà che partisse dal basso”.

A  dirlo è il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi recatosi a Crotone per partecipare con gli studenti dell’Istituto Pertini-Santoni all’evento conclusivo nazionale di chiusura del Pon su “Costruiamo legalità. Risultati, sfide e contributi per il futuro”. 661 milioni di euro, progetti per incentivare la coesione sociale e favorire lo sviluppo economico in Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. Sono tante le storie di “cose fatte” raccontate nella giornata di ieri nell’Auditorium dell’istituto Pertini Santoni nel corso dell’evento moderato dalla giornalista Daria Paoletti.

“Abbiamo voluto fare l’evento conclusivo a Crotone – ha aggiunto il ministro – per il valore simbolico della risposta di questa popolazione alla tragedia Cutro. Questo è un luogo dove colgo la tolleranza che è approccio umano che riguarda consapevolezza del problema fondato su millenni di cultura del rispetto degli uomini senza approcci ideologici. Potrei parlare così di tutta la Calabria”.

Il ministro dell’Interno ha salutato gli studenti crotonesi complimentandosi con loro: “Nessuna società nasce incline a respingere i temi della legalità, ma ogni società deve essere aiutata a fare emergere i valori della legalità attraverso, come è scritto nei cartelli che sono stati preparati, il rispetto del patrimonio delle persone e delle leggi”. Piantedosi ha parlato di scuole come “primo baluardo di legalità”.




Articoli Correlati: