Crotone - Il Movimento 5 Stelle si riorganizza e rilanzia l'azione sul territorio
Crotone – Una importante assemblea organizzativa del gruppo territoriale Movimento 5 Stelle di crotone si è svolta il 23 novembre 2024 a Santa Veneranda, alla presenza della coordinatrice provinciale...

Crotone – Una importante assemblea organizzativa del gruppo territoriale Movimento 5 Stelle di crotone si è svolta il 23 novembre 2024 a Santa Veneranda, alla presenza della coordinatrice provinciale avv. Elisabetta Barbuto. nel corso della stessa, molto partecipata, sono stati nominati e approvati all’unanimità, i referenti giovani, formazione e progetti e sono stati costituiti i gruppi di lavoro ponendo le basi per l’azione politica futura del gruppo territoriale .
Dopo l’elezione a fine settembre del rappresentante del gruppo territoriale, prof. Francesco Zurlo, che sarà coadiuvato dalla Vice referente Maria Paola Ursini, nell’assemblea del 23 novembre, convocata dal rappresentante, sono state, quindi, approvate le nomine di Andrea Corigliano, già rappresentante dell’Unione degli Studenti crotonesi, come referente giovani; del prof. ing. Ilario Sorgiovanni come referente formazione e dell’avv. Francesco Cretella come referente progetti.
Sono, inoltre stati costituiti sette gruppi di lavoro tematici e sono stati nominati i seguenti coordinatori:
- riequilibrio territoriale e politiche meridionaliste – Michele Bisceglie;
- sviluppo sostenibile e tematiche del lavoro- Franco Riolo;
- salute, benessere e sanità- Andrea Nicosia;
- istruzione e cultura-Teresa Ferrarelli;
- comunicazione ed informazione digitale- Erika Augenti;
- organzizzazione banchetti informativi e di ascolto dei cittadini- Anna Maria Corsini.
I gruppi di lavoro avranno il compito di sviluppare proposte concrete e soluzioni politiche per il territorio crotonese, collaborando con cittadini, associazioni ed esperti. Questa sinergia è considerata essenziale per affrontare problemi complessi come la crisi economica, sanitaria e ambientale che colpisce la città.
Nei prossimi giorni, il Movimento avvierà una campagna di ascolto sul territorio, con l’organizzazione di banchetti informativi per raccogliere opinioni, suggerimenti e denunce da parte dei cittadini.
Il prof. Zurlo ha espresso grande entusiasmo per questa fase di rinnovamento del Movimento, sottolineando l’impegno a essere presenti e incisivi sul territorio: «Ripartiamo con slancio ed entusiasmo per garantire ai cittadini di Crotone un’azione politica caratterizzata da passione, onestà e competenza».
Il Movimento 5 Stelle di Crotone si prepara così a rilanciare il proprio impegno per affrontare le sfide locali e promuovere il cambiamento, partendo dal dialogo con la comunità e dalla valorizzazione delle competenze interne.