Crotone – Il Park And Ride restituito alla Città

Crotone – Il Park And Ride restituito alla Città

Crotone – La struttura Park And Ride, dotata di 28 biciclette, attualmente custodite presso locali comunali, di cui dieci a pedalata assistita e diciotto tradizionali, è stata di avviso pubblico destinato a soggetti in possesso delle necessarie capacità di gestione per perseguire gli obiettivi istituzionali di promozione della mobilità e della riduzione dell’inquinamento atmosferico e del traffico veicolare. oggi così scrive Ciclofficina:

Il ritorno del Park and Ride alla città di Crotone

Questa storia è stata raccontata più volte, ma questa volta porta con se una determinazione diversa.
Il Park And Ride di Crotone ritorna alla cittadinanza grazie all’impegno e alla volontà , di CiclofficinaTr22o che agisce sul territorio per lo sviluppo della mobilità alternativa e della sostenibilità ambientale, in collaborazione con l’Associazione Culturale Sfrat-Art e WWF Crotone, tutte operanti attivamente sul territorio ormai da più di 10 anni e accumunate dai valori della legalità e la difesa dei beni comuni.
L’intento di CiclofficinaTr22o, Sfrat-Art e WWF Crotone è quello di mettere in moto un meccanismo di responsabilità e appartenenza, di consapevolezza e valori utili al raggiungimento di piccoli obiettivi di riqualificazione non solo territoriale ma anche sociale. Le associazioni stanno già lavorando ad una programmazione d’avvio, dopo il periodo di ripristino e manutenzione si ricomincerà con il servizio di mobilità alternativa che sta prendendo sempre più piede dal nome “bike sharing” ovvero la “condivisione di una bicicletta” , un’iniziativa nata per spingere i cittadini ad abbracciare uno stile di vita più sostenibile ed economico affittando, quando serve, una bicicletta messa a disposizione nei centri urbani.
Verrà messo a disposizione un servizio di parcheggio bici e noleggio non solo delle stesse ma anche di attrezzatura utile alla mobilità familiare come seggiolini o il rimorchio da bici per bambini, un modo comodo e sicuro dotato di copertura, schermo protettivo e cintura di sicurezza. Verranno proposti laboratori creativi incentrati principalmente sulla sensibilizzazione territoriale, sull’arte dell’”hand made” e del riciclo, visite guidate per incentivare il buon turismo ed eventi culturali organizzati da professionisti del settore con il fine di valorizzare ed arricchire l’intera iniziativa