Crotone, il sito archeologico di Via Napoli riapre le sue porte
Un viaggio tra età greca, romana e medievale nel cuore della città

Il sito archeologico urbano di Via Napoli torna ad accogliere i visitatori durante tutto il mese di ottobre, offrendo l’opportunità di immergersi nella storia millenaria di Kroton.
Scoperto durante i lavori per la sede della BPER Banca, il sito rappresenta un luogo unico dove si intrecciano le testimonianze delle tre grandi epoche della città: l’età greca, quella romana e quella medievale. Gli scavi hanno riportato alla luce abitazioni, resti di mura e tracce di vita quotidiana, restituendo un racconto stratificato e affascinante.
Grazie a un bando promosso dal Comune di Crotone, l’area è oggi aperta alla cittadinanza: un patrimonio collettivo finalmente accessibile, reso fruibile grazie al lavoro delle associazioni locali che curano l’accoglienza dei visitatori.
📍 Area archeologica urbana, Via Napoli 4B – Crotone
📞 0962 27697 | ✉️ [email protected]
Date e orari di apertura – Ottobre 2025
Domenica 5 ottobre – 9:30 / 12:30
Mercoledì 8 ottobre – 9:30 / 12:30
Giovedì 9 ottobre – 9:30 / 12:30
Domenica 12 ottobre – 9:30 / 12:30
Mercoledì 15 ottobre – 9:30 / 12:30
Giovedì 16 ottobre – 9:30 / 12:30
Domenica 19 ottobre – 9:30 / 12:30
Mercoledì 22 ottobre – 9:30 / 12:30
Giovedì 23 ottobre – 9:30 / 12:30
Domenica 26 ottobre – 9:30 / 12:30
Lunedì 27 ottobre – 9:30 / 12:30
Mercoledì 29 ottobre – 9:30 / 12:30
Un’occasione preziosa per cittadini e turisti per scoprire da vicino la storia di Crotone, in un luogo che continua a raccontare le radici e l’identità della città.