L’associazione “Crotone in fiore” con il Comune di Crotone in collaborazione con l’I.I.S. Pertini-Santoni ha presentato questa mattina presso lo Show-Room della Gerardo Sacco la V edizione del concorso “Crotone in fiore – Lungomare edition”, destinato all’abbellimento floreale di balconi, davanzali, angoli e aiuole situati per l’occasione lungo Viale Gramsci.
Il concorso è destinato a tutti gli abitanti e gli operatori commerciali di Viale Gramsci che hanno interesse ad abbellire il lungomare.
A presentare l’iniziativa il maestro orafo Gerardo Sacco, la professoressa Caterina Cotroneo, l’assessore ai Lavori Pubblico Leo Pedace, l’assessore alla Cultura Valentina Galdieri e in rappresentanza dei giovani studenti Giada Nicotera, mentre ad introdurre è stato Francesco Vignis, portavoce del Sindaco di Crotone.
I vincitori della V edizione saranno direttamente indivituati attraverso i like che riceveranno le foto dei balconi fioriti sulla pagina social di Centro Storico in Fiore. A partire dal 23 maggio 2019 e fino al 31 maggio 2019 saranno pubblicate sulla pagina social tutte le foto inviate per la partecipazione al concorso.
Al vincitore del concorso è destinata l’attribuzione di 100 euro in buoni spesa e di un’opera realizzata dal maestro orafo Gerardo Sacco. Per il secondo classificato è destinata l’attribuzione di 70 euro di un’opera realizzata dal maestro orafo Gerardo Sacco. Per il terzo classificato sarà destinata l’attribuzione di 50 euro e un’opera sempre del maestro orafo.
Prevista inoltre una premiazione speciale della giuria tecnica per il balcone, davanzale o negozio fiorito particolarmente creativo.
«Aggiungiamo un nuovo tassello all’iniziativa di “Crotone in fiore” – ha sottolineato l’assessore Valentina Galdieri -, in concerto attraverso il mio assessorato abbiamo deciso di appoggiare questo progetto che riguarda la valorizzazione della città. Quest’anno ci spostiamo sul lungomare dopo le edizione svolte nel centro storico. Siamo contenti e fiduciosi, ma anche curiosi di scoprire come gli esercenti e i cittadini del lungomare abbelliranno la zona».
«In linea con quello che già stiamo effettuando dallo scorso anno con “Vicolo degli Abbracci” e il recente “Vicolo della Fortuna”, l’amministrazione non può che sposare queste attività che vanno incontro al decoro della città – ha rilanciato Leo Pedace -, colgo l’occasione per ringraziare i ragazzi e i docenti oltre al maestro orafo Gerardo Sacco. Siamo sulla giusta strada, posso dire che i cittadini iniziano a sposare queste iniziative con delle richieste di adozione di angoli verdi della città per una cura diretta da effettuare in prima persona».
“Crotone in fiore” si occuperà inoltre dell’Infiorata che andrà ad omaggiare la Madonna di Capo Colonna. «L’Infiorata verrà effettuata anche quest’anno in occasione del rientro del quadro della Madonna, domenica 19 maggio e verrà allestita sul lungomare nei pressi della Chiesetta del Carmelo, luogo che si presta molto bene anche in termini di visibilità – ha rilanciato la prof.ssa Caterina Cotroneo -, sarà un’edizione molto bella e che vedrà l’impegno diretto dei ragazzi».
«Ho vissuto tempi in cui la cultura e la conoscenza non erano prioritari rispetto al lavoro, si può però reinventarsi facendo cultura in tutti i modi – ha dichiarato Garardo Sacco -, oggi l’augurio è quello di vedere grande impegno, sopratutto dai giovani, per migliorare la situazione della città. Come azienda abbiamo sposato questa iniziativa, perchè crediamo in loro e sopratutto crediamo che nel nostro piccolo si possa dare un contributo».
Il regolamento per la partecipazione al concorso è pubblicato sul sito del Comune di Crotone (www.comune.crotone.it) e dell’Istituto Pertini – Santoni (www.pertinikr.edu.it)