Crotone, inaugurate le casette dell'acqua: obiettivo meno plastica

Crotone – Costerà 0,05 centesimi al litro l’acqua delle Casette dislocate una su Corso Mazzini, prima del Tribunale, e l’altra in Via Nazioni Unite, nel piazzale del Supermercato Sisa.  Da oggi, giorn...

A cura di Redazione
13 luglio 2022 11:15
Crotone, inaugurate le casette dell'acqua: obiettivo meno plastica -
Condividi

Crotone – Costerà 0,05 centesimi al litro l’acqua delle Casette dislocate una su Corso Mazzini, prima del Tribunale, e l’altra in Via Nazioni Unite, nel piazzale del Supermercato Sisa.  Da oggi, giorno dell’inaugurazione degli impianti, l’acqua liscia, fredda o naturale sarà gratuita fino a domenica, e un’altra casetta sarà collocata in via Miscello da Ripe nelle prossime settimane.

La concessionaria del servizio è la Saibabar e, dopo l’installazione delle due casette, sono stati effettuati i prelievi analitici  verificando la purezza dell’acqua. Chilometro zero, quindi, per ridurre il consumo della plastica e aumentare così l’utilizzo anche delle borracce d’acqua, oltre che “riempire” le proprie bottiglie di vetro.

“Riteniamo sia un segnale importante ed era giusto dare avvio anche a Crotone questo tipo di iniziative – sono le parole del vice sindaco Sandro Cretella nella prossima settimana verrà installato il terzo impianto per soddisfare l’utenza intorno via Miscello da Ripe. Poi metteremo a bando l’avviso per altre installazioni in città. Se c’è una certa convenienza per il privato, perchè no, soddisferemo la fruibilità di più cittadini”.  Poi negli obiettivi del Comune il ripristino delle fontanelle nel centro cittadino.

“Vi è un processo di filtraggio particolare – ha spiegato Dario Mercurio di Saibabar Slr – l’erogazione dell’acqua costa poco, indistintamente se fredda, naturale o gasata. Consigliamo la popolazione di munirsi dei contenitori in vetro per ridurre l’utilizzo della plastica”. Poi, presso i punti Saibabar, saranno messe in vendita delle tessere ricaricabili. All’inaugurazione, oltre il vice sindaco e il primo cittadino, vi era il Comitato di Quartiere Tufolo Farina.

 

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk