Crotone – Si parte con l’attuazione del primo progetto finanziato con i fondi del PNRR nell’ambito dell’inclusione sociale. Un intervento che si basa sull’approccio “Indipendent Living” volto, cioè, a favorire l’autodeterminazione, l’inclusione e la piena partecipazione delle persone con disabilità, inserendo il disabile in un progressivo percorso di autonomia e supportando la famiglia per favorirne un progressivo distacco.
Progetto attuato dal Comune di Crotone, quale capofila e soggetto proponente degli Ambiti sociali di Crotone e Cirò Marina in partenariato tra loro.
Dopo esser stati ammessi al finanziamento, è stato depositato il progetto di massima che attiene alla linea di intervento specifica sulla disabilità. Sono previste azioni di rivalutazione delle condizioni abitative, di adattamento e dotazione anche domotica delle abitazioni e di attivazione sostegni domiciliari e a distanza.
Inoltre, sono stati coinvolti altri soggetti tra cui Asp, Centro per l’impiego, Agenzie per il Lavoro e Formazione, Ministero della Giustizia -USSM territoriale, Garante per i Disabili e glii aderenti hanno formalizzato l’accordo di procedere, entro le prossime settimane, alla sottoscrizione di un protocollo di intesa per la definizione della fase progettuale “Lavoro” volta all’attivazione di percorsi di reinserimento sociale e lavorativo “personalizzati.
“Tra settore Pnrr e Politiche Sociali stiamo facendo un lavoro enorme su tante progettualità rincorrendo difficoltà e tempi strettissimi dati dal Ministero per l’attivazione degli interventi per cui siamo stati ammessi a finanziamento. E tanto lavoro di coordinamento, confronto e collaborazione lo stiamo facendo sia sul piano politico tra Ambiti sociali, sia sul piano puramente tecnico con settori di comuni diversi che hanno accettato la sfida con l’obiettivo di innovare e migliorare i servizi per i cittadini più fragili. Non c’è nulla di facile in tutto ciò e lo dimostra anche il fatto che arrivano notizie di amministrazioni che gettano la spugna ed è comprensibile visto lo stato in cui versano molti enti locali. Noi abbiamo costituito un team motivato che ha deciso di buttare il cuore oltre l’ostacolo e di questo siamo particolarmente orgogliosi. Presto partiremo con gli avvisi di coprogettazione e piano piano avremo nuovi e più efficienti servizi in un territorio che sta imparando a stare insieme per raggiungere obiettivi ambiziosi” dichiarano gli assessori alle Politiche Sociali Filly Pollinzi e al PNRR Luca Bossi.

Scelti per te
25 Settembre 2023
Crotone – Indagini al teatro comunale, ora si aspettano i risultati25 Settembre 2023
Crotone – Il Liceo Pitagora è salvo! Confermata l’autonomia23 Settembre 2023
(VIDEO) Crotone in preghiera insieme al santo con le stimmate23 Settembre 2023
Kimono e cinture nere per misurarsi nella città di Milone: Aldo Brugellis esempio di vita e sport22 Settembre 2023
Crotone, incidente in centro: bambina trasportata a Catanzaro22 Settembre 2023
‘Ndrangheta – 52 custodie cautelari: scoperto scambio elettorale politico-mafioso
Articoli Correlati:
Leggi anche
–
- 26 Settembre 2023
Prima Categoria: l’Aek Crotone trova casa

- 26 Settembre 2023
Crotone – Lutto cittadino: oggi i funerali della piccola Annamaria
- 15 Dicembre 2019
Onomastico: oggi è Santa Noemi

- 30 Luglio 2022
OROSCOPO: dal 30 Luglio al 5 Agosto

- 21 Novembre 2017
Dams: passato, presente e futuro
- 19 Ottobre 2017
«Il senso della scuola sono i ragazzi»

- 20 Ottobre 2017
Eletto il nuovo delegato di Coldiretti Giovani
- 2 Settembre 2017
Arriva il Calendario Calcistico 2017/2018 firmato Briefing
- 24 Novembre 2017
Presentata la tre giorni di fitwalking
- 27 Ottobre 2017