Crotone – Smettere di fumare, di essere dipendenti da alcool o ludopatia per la salute del proprio corpo e dello spirito: ieri, giovedì 23 febbraio presso il Liceo Classico Pitagora, in collaborazione con l’AVIS, si è svolto il Seminario di informazione e formazione “Non dipendere dalle dipendenze”, con la relazione della dottoressa Antonella Cernunzio, dirigente medico.
Non dipendere dalle dipendenze, dalla ludopatia alla droga, dal tabagismo all’alcool: l’incontro è stato organizzato dalla professoressa Loredana Iannetti: “I ragazzi devono capire che molte cose fanno male, e che le dipendenze non rendono liberi. Sostanze come la sigaretta, l’alcool, eccetera fanno sì che i ragazzi dipendendo da qualcos’altro”, ha detto la docente.
“Vogliamo riflettere insieme ai nostri ragazzi – ha dichiarato il dirigente scolastico Natascia Senatore – non si tratta di vietare ma di essere liberi di scegliere, di fare scelte consapevoli, ed è giusto che traendo forza da ciò che il territorio mette a disposizione, ovvero i vari professionisti come la dottoressa Cernunzio, si possano dedicare loro dei momenti che possono aiutarli ad esserli consapevoli”.
Intanto l’istituto fa sapere che parte la prima Rassegna di Filosofia al Liceo Liceo Classico Pitagora di Crotone.
La Rassegna di Filosofia organizzata dalla Provincia di Crotone in collaborazione con la Consulta Provinciale degli Studenti di Crotone, nell’ambito del progetto UPI Provincegiovani 2021