Dopo quasi due anni Controtempo Teatro riapre le sue porte agli spettacoli dal vivo con la rassegna teatrale “ISOLE” che ci accompagnerà da dicembre 2021 a giugno 2022. Una piccola rassegna in un piccolo teatro nel centro storico di Crotone, pensata per navigare a vista isola dopo isola, spettacolo dopo spettacolo, attraverso il buio che la ripresa culturale sta affrontando in questa pandemia, soprattutto a latitudini periferiche come Crotone. Spettacoli teatrali ed eventi culturali come piccole isole, approdi dove incontrarsi di nuovo e tornare almeno per un momento a quelle forme di socialità che, da circa due anni, rischiamo di dimenticare, con l’auspicio e l’augurio che in questo momento Crotone conosca e viva oltre a queste, molte altre isole culturali, in modo da formare un arcipelago che resiste al mare in tempesta che stiamo attraversando.
Sabato 11 dicembre 2012 alle ore 21.30 andrà in scena
/spaz·za·tù·ra/
In memoria di Francesco Tramonte e Pasquale Cristiano
di Fabio Truzzolillo
con Achille Iera – suoni Erica Cuda
———————————
24 Maggio 1991, Lamezia Terme.
Mentre una parte della città dorme e le prime luci dell’alba iniziano a sovrastare il buoi, restituendo forme e colori agli occhi, Francesco Tramonte e Pasquale Cristiano sono in servizio.
Due netturbini intenti a pulire le strade. Un giorno e un’alba come tante altre, una strada come tante altre, con le sue carte, le sue sigarette, le sue buste di plastica ammassate.
Trovarsi nel posto sbagliato, al momento sbagliato e, ancora oggi, dopo trent’anni, l’unica cosa che possiamo raccontare ruota intorno a questa espressione che lascia l’amaro in bocca…posto sbagliato e momento sbagliato, in ostinata attesa di un’alba che possa chiarire i “chi?” e i “perché?” che ancora risuonano nell’aria, fanno fischiare le orecchie e gelare il sangue. Come colpi di proiettile, sparati nel cuore della notte.
In memoria di Francesco Tramonte e Pasquale Cristiano.
Produzione originale per Trame 10 Festival dei libri sulle mafie (2021)
in collaborazione con Fondazione Trame e Associazione Antiracket Lamezia Onlus
Accompagnato dalle musiche di Erica Cuda, Achille Iera racconta la storia dei due netturbini uccisi nel 1991 a Lamezia Terme.
Un fatto di cronaca ancora aperto, come una ferita nel cuore della Calabria.

Scelti per te
28 Novembre 2023
A Crotone il progetto Sud Polo Magnetico realizzato dal Gruppo Cestari27 Novembre 2023
Il Crotone batte “I miti dello sport” ma a vincere è sempre la solidarietà27 Novembre 2023
C’era anche un tifoso speciale a sostenere Fabrizio Ruggiero27 Novembre 2023
Sondaggio – Il Capodanno Rai per i crotonesi è un’opportunità26 Novembre 2023
#CrotonePotenza 2-1 | Tumminello-Gomez: i gemelli del gol firmano la vittoria del Crotone26 Novembre 2023
Ecco quando inizieranno i saldi invernali
Articoli Correlati:
Leggi anche
–
- 29 Novembre 2023
Quali sono i 4 parchi più belli del centro Italia per fare trekking?

- 29 Novembre 2023
Kroton Nuoto – Prime prove in vasca: spicca Marco De Gennaro

- 29 Novembre 2023
Treni, domani lo sciopero del personale

- 29 Novembre 2023
(VIDEO) Crotone, da Piazza Mercato un faro di speranza

- 29 Novembre 2023
Cannabis e cosmesi: un connubio possibile?
- 15 Dicembre 2019
Onomastico: oggi è Santa Noemi

- 30 Luglio 2022
OROSCOPO: dal 30 Luglio al 5 Agosto

- 21 Novembre 2017
Dams: passato, presente e futuro
- 19 Ottobre 2017
«Il senso della scuola sono i ragazzi»

- 20 Ottobre 2017
Eletto il nuovo delegato di Coldiretti Giovani
- 2 Settembre 2017
Arriva il Calendario Calcistico 2017/2018 firmato Briefing
- 24 Novembre 2017
Presentata la tre giorni di fitwalking
- 27 Ottobre 2017