Crotone, la differenziata diventa sempre più smart: “Arriveranno altre eco isole”

Crotone, la differenziata diventa sempre più smart: “Arriveranno altre eco isole”

Akrea – Questa mattina sul corso principale della città, Corso Vittorio Veneto, tanta curiosità tra i cittadini che hanno osservato dei mezzi pesanti bianchi disposti in fila:  sono i nuovi mezzi nella disponibilità di Akrea acquistati con un finanziamento ottenuto dal Comune di Crotone.

Oltre un milione e quattrocentomila euro che sono stati finalizzati all’acquisto di quattordici costipatori, cinque vasche ribaltabili e quattro compattatori. Mezzi nuovi, di ultima generazione, finalizzati ad incentivare la raccolta differenziata in città.

“Con questi mezzi puntiamo a fare una raccolta differenziata su tutto il territorio comunale e in quanto attualmente i rifiuti la raccolta viene soltanto in alcuni quartieri, mentre se vogliamo raggiungere delle percentuali elevate dobbiamo farla su tutto il territorio comunale e l’obiettivo è poterlo fare entro quest’anno – ci ha detto il presidente di Akrea Antonio Bevilacquafaremo una raccolta differenziata molto più rapida” e, ha sottolineato, in tutta la città. “Questo ci consentirà di alzare notevolmente la percentuale della raccolta differenziata,  poi se si riesce a fare su tutto il territorio comunale complessivamente ci saranno meno persone che arbitrariamente buttano rifiuti in mezzo alla strada. Aumentando mese per mese, a quel punto tutti sono costretti ad adeguarsi a questo nuovo modo di conferire i rifiuti”.

Poi, con il presidente di Akrea, abbiamo parlato dei numeri della raccolta differenziata a Crotone: “Nel 2022 la raccolta differenziata si è attestata al 22,5%, confermata anche a gennaio del 2023 al 23%.  Ma già nel mese di febbraio abbiamo avuto un picco del circa il 30% che si stava confermando anche nel mese di marzo, soltanto che con l’impianto di Ponticelli che è stato chiuso per alcuni giorni abbiamo perso diverse giornate a raccogliere tutti i rifiuti per strada a causa di questo problema“.  La raccolta differenziata può essere raggiunta, ha continuato a dirci,  quando viene effettuata in modo regolare e continuo.

Nei mesi scorsi, se ricordate, nel quartiere di via XXV Aprile sono state posizionate le prime eco isole: “In via XXV Aprile sembra di vivere in un’altra città, e non abbiamo rifiuti per strada. Abbiamo eliminato quasi tutti i contenitori vecchi”. Nei prossimi mesi, dunque, le eco isole verranno estese alle altre zone della città: “Lo stress test in via XXV Aprile è terminato ed è andato molto bene. Abbiamo avuto delle indicazioni importanti perché in questa zona di Crotone abbiamo raccolto una grande quantità di rifiuti differenziati e soprattutto puliti“, ha aggiunto.

Poi abbiamo parlato dell’App di Akrea per conferire in maniera sempre più smart: “Sì l’App la stiamo realizzando. Adesso stiamo puntando ad installare entro l’estate altre eco isole informatizzate, e premiare poi chi conferisce i rifiuti nella differenziata”.