CROTONE, PITBULL UCCISO A BASTONATE LNDC DENUNCIA E LANCIA UN APPELLO: “VILE ESSERE UMANO. CHI SA PARLI”
Un gesto che deve essere punito non solo per dare giustizia a questo povero cane, ma anche per non lasciare a piede libero una persona realmente pericolosa non solo per gli animali.
LNDC Animal Protection ha sporto denuncia contro ignoti e chiede collaborazione ai cittadini: “Chi può dare informazioni utili a risalire ai killer contatti subito i Carabinieri o la nostra associazione, anche in forma completamente anonima”
Crotone, – Il povero pitbull è stato legato al guardrail e poi ucciso – probabilmente a bastonate ma le indagini sono in corso – nella prima periferia di Crotone. Successivamente veniva trascinato per alcuni metri e gettata nel fiume. Per ora non sono giunte informazioni su chi possa aver commesso questo efferato e vile gesto verso un animale, ma nel frattempo LNDC Animal Protection ha sporto denuncia contro ignoti e scende in campo per fare tutto ciò che è nelle proprie possibilità al fine di trovare, e punire, l’autore dell’omicidio di questo cane”.
“Si tratta di un fatto gravissimo. La violenza sugli animali è ormai all’ordine del giorno e questo fenomeno è decisamente sempre più preoccupante”, commenta Piera Rosati, presidente LNDC Animal Protection, che continua: “Chi ha commesso questo crimine è un pericolo sociale, la letteratura scientifica in questo campo insegna che chi fa violenze sugli animali può farle allo stesso modo verso esseri umani, il passo è breve”.
A oggi la Polizia Municipale e il servizio veterinario hanno in custodia il corpo dell’animale in attesa della necroscopia. LNDC Animal Protection si rivolge anche alla Forze dell’Ordine, pregandole di fare il massimo per individuale il o i colpevoli.
“Ci auguriamo che questo barbaro gesto venga preso in giusta considerazione. Chiediamo a gran voce la collaborazione di tutti”, chiosa la presidente, “cittadini in primis. Chiunque ha visto o sentito qualcosa, oppure abbia informazioni utili alle indagini contatti subito le Forze dell’Ordine locali oppure la nostra associazione in forma del tutto anonima, scrivendo a presidenza@legadelcane.org o telefonando allo 02 26116502”.