Crotone – “Rara Avis – Olò ghiru tu Kròton”, la mostra di Antonio Affidato, curata dall’archeologo Prof. Francesco Cuteri, non è stata pensata solo come una mostra espositiva fine a sé stessa, ma alla base c’è la volontà di dare un forte impulso culturale. Nasce da questo principio l’incontro che si svolgerà il prossimo 24 maggio all’interno del Museo e Giardini di Pitagora a Crotone dal titolo: “Cultura e legalità nell’arte – Tutela e valorizzazione del patrimonio culturale e artistico”. Incontro pensato per discutere attorno a tre fulcri decisivi, tre elementi tra loro legati da un sottile filo che vuole portare alla crescita di un intero territorio. Valorizzare ma anche tutelare il patrimonio artistico di una terra ricca, sotto questo punto di vista, significa dare un’ulteriore possibilità di crescita a tutto il territorio.
Favorire lo sviluppo intellettuale delle persone attraverso l’arte, significa poter dare una fonte d’ispirazione unica dal valore inestimabile. Ma preservare e difendere il patrimonio culturale di un popolo significa anche trasmettere messaggi, insegnamenti e valori.
Rappresenta l’identità di un gruppo sociale e fornisce un senso di unità e appartenenza, permettendo di comprendere meglio le generazioni precedenti e la loro storia, per non parlare del potenziale sviluppo economico che l’arte porta con sé. Saranno presenti al convegno il Procuratore della Repubblica di Catanzaro Nicola Gratteri, l’orafo-scultore Antonio Affidato, il giornalista Pino Aprile, ma anche l’architetto Stefania Argenti, sopraintendente ABAP per le province di Catanzaro e Crotone, il direttore del Museo Archeologico Nazionale di Crotone Gregorio Aversa, l’archeologo Prof. Daniele Castrizio ed il Giornalista e saggista Antonio Nicaso. A seguire, si svolgerà la presentazione del libro “Fuori dai Confini”, di Nicola Gratteri ed Antonio Nicaso. A fare da moderatrice sarà la Prof.ssa Giovanna Ripolo. La mostra, che sin dalla sua apertura ha registrato la presenza di tantissimi visitatori crotonesi, turisti, studenti di varie scuole di ogni ordine e grado, resterà visitabile sino al prossimo 30 giugno, continuando ad essere fulcro di altri eventi culturali
. “La tutela e la valorizzazione del nostro patrimonio artistico e culturale è responsabilità di ognuno di noi, per favorire ciò è necessario aumentare la consapevolezza nella nostra comunità, al fine di identificare diversi strumenti utili per la promozione e lo sviluppo di una Città che potrebbe fare veramente tanto attorno a questo tema – ha dichiarato Antonio Affidato – Penso che questo incontro potrà aiutare tutto il territorio ad avere una maggiore sensibilità su questo argomento”.

Scelti per te
28 Settembre 2023
Dimensionamento scolastico – I ragazzi del Pitagora: «Crotone rischia di perdere l’identità di scuole importanti»27 Settembre 2023
(Foto) Crotone, maltempo: come una bomba, gravi danni in via Giuseppe di Vittorio27 Settembre 2023
Crotone, via Giuseppe di Vittorio chiusa e autostazione aperta: autobus regolarmente in transito- 27 Settembre 2023
(Video) Crotone, maltempo: i danni registrati lungo via Giuseppe di Vittorio - 27 Settembre 2023
Crotone, maltempo: come una bomba, gravi danni in via Giuseppe di Vittorio - 27 Settembre 2023
Crotone, il maltempo colpisce la città: danni in via Giuseppe di Vittorio
Articoli Correlati:
Leggi anche
–
- 30 Settembre 2023
(VIDEO) Crotone anche questa volta fa 900

- 30 Settembre 2023
Crotone torna in bicicletta con “Vivi Crotone 2023”

- 30 Settembre 2023
Crotone, arrivano i pagamenti delle pensioni: l’elenco dei turni

- 30 Settembre 2023
Seconda Categoria – Mister Villirillo torna in panchina

- 30 Settembre 2023
Il panino Made in Calabria adesso punta all’estero
- 15 Dicembre 2019
Onomastico: oggi è Santa Noemi

- 30 Luglio 2022
OROSCOPO: dal 30 Luglio al 5 Agosto

- 21 Novembre 2017
Dams: passato, presente e futuro
- 19 Ottobre 2017
«Il senso della scuola sono i ragazzi»

- 20 Ottobre 2017
Eletto il nuovo delegato di Coldiretti Giovani
- 2 Settembre 2017
Arriva il Calendario Calcistico 2017/2018 firmato Briefing
- 24 Novembre 2017
Presentata la tre giorni di fitwalking
- 27 Ottobre 2017