Crotone – Quattro autovetture Fiat Tipo e due ciclomotori che implementa il nuovo parco auto e moto della Polizia Locale in dotazione al Comune di Crotone. Sono state acquisite con il sistema locazione per più anni con un contratto che prevede l’assicurazione, la parte manutentiva e bolli. “Questo consentirà anche un sistema di manutenzione straordinaria anche senza fare gare e prevedere altre somme – ha detto stamane il Comandante dei Vigili Urbani Francesco Iorno nel corso di un’apposita conferenza stampa – sono auto che serviranno non solo per il servizio in città ma anche quando dovremmo andare a fare dei Tso” .
Le moto Royal Enfield sono state acquistate con un finanziamento ministeriale a costo zero per l’ente comunale di Crotone, mentre le quattro autovetture prevedono un costo di ventimila euro all’anno per otto anni. L’ente, dunque, prevede anche un rafforzamento dei servizi prima sul lungomare cittadino e poi nel centro storico di Crotone, mentre sarà implementano il servizio Nucleo Operativo Ambientale per la lotta all’abbandono dei rifiuti per strada con nuovi sistemi di monitoraggio.
Rinnovamento, come ha sottolineato il sindaco, che non riguarda solo l’aspetto dei mezzi ma anche degli uomini: dopo trent’anni si procederà all’assunzione di nuovi vigili ed è in itinere il concorso per assumerne altri cinque per rinforzare una pianta organica che necessità, per le numerose competenze, di ulteriore personale.
Concetto ripreso anche dal vice sindaco che ha anche la delega alla Polizia Locale, che nel ringraziare l’attuale organico per il lavoro che svolge, ha sottolineato come è volontà dell’ente di procedere ad ulteriori assunzioni e anche a dotare il Corpo di ulteriori mezzi e strumenti atti ad assicurare la vivibilità e la sicurezza cittadina. Nuovi mezzi per ringiovanire il parco macchine ormai obsoleto per il servizio su strada. Prima della conferenza stampa le auto e le moto hanno ricevuto la benedizione da monsignor Pancrazio Limina.