Crotone – Pochi giorni ma tante regate: lo stadio del vento di Crotone non ha tradito e ha portato in città sportivi, pubblico e maschere affollando il villaggio della regata sul Molo Porto Vecchio e un impianto sportivo naturale colorato da tante vele bianche con i sogni di tanti baby velisti. A Crotone per i due giorni finali è arrivata anche Alessandra Sensini, ex velista italiana, campionessa olimpica di windsurf, la quale ha partecipato a sei olimpiadi aggiudicandosi ben quattro medaglie olimpiche.
Ha incontrato gli atleti presso il Club Velico Crotone, e poi è stata ospite presso il Liceo Scientifico Filolao, alla presenza della presidente del circolo velico crotonese Paola Proto e dell’assessore allo sport del Comune di Crotone Luca Bossi.
“Avere qui una campionessa importante come Alessandra Sensini significa rivalutare il ruolo e le potenzialità che hanno le donne – sono le parole della dirigente del Liceo Scientifico Filolao Miriam Iaccarino – è importante che i giovani si confrontino con figure così valorose del mondo sportivo, così come è importante avere qui una campionessa di questo calibro”.
“La mia è una lunga carriera e oggi mi fa piacere incontrare gli studenti, e quello che cerco di fare è trasmettere loro la passione ma anche l’importanza di svolgere attività sportiva nell’adolescenza perchè effettivamente dà la possibilità di vivere tante emozioni e tante situazioni. Lo sport non solo forma nel carattere che poi ti porti dietro per tutta la vita, ma è utile per corpo e spirito”.
Crotone è entrata nel mondo della vela da tanti anni, rendendo la Calabria “straordinaria” (leggi qui il nostro servizio): “Oggi delle bellissime regate nella vostra città, con un indotto importante per la città ma soprattutto è una regata solida negli anni e a livello organizzativo ci sono dei dirigenti che da tanti anni hanno creato uno sviluppo importante sulla vela, una tradizione consolidata a Crotone”.
Continua a leggere su CrotoneOk