Crotone, la sedia Job a mare per i diversamente abili

Crotone – “Domenica Free – A mare senza barriere” è l’iniziativa proposta dal Sib, il Sindacato italiano balneari aderente a Confcommercio, patrocinata dal Comune di Crotone alla quale ha partecipato anche Akrea donando  tre carrozzine da spiaggia per disabili per permettere ai nostri amici diversamente abili e a chi presenta problemi di mobilità motoria di passare con armonia i propri momenti di svago a mare.

“E’ normale che si vuole infondere una cultura diversa di cui abbiamo bisogno, il ruolo dei privati diventa in questo senso fondamentale – ci ha detto Giovanni Ferrarelli direttore di Confcommercio Calabria Centrale  -. Bisogna però dare continuità attraverso le azioni che coinvolgano il pubblico e il privato”.

Le politiche, insomma, devono convergere verso l’inclusione sociale: “L’iniziativa completa la precedente, quella delle domeniche free – ha aggiunto Luca Manica coordinatore del Sindacato Italiano Balneari di Confcommercio-, forniamo uno strumento fisico per accompagnare con le sedie speciali i nostri ospiti in acqua”.

Delle tre carrozzine, due saranno disponibili presso il Lido 902 (una è riservata a chi frequenta i tratti di spiaggia libera adiacenti); la terza presso il Lido La RondeE’ consigliabile prenotarle telefonando ai numeri 327 8415877 (Lido 902) e 339 7124614 (Lido La Ronde).

L’Akrea scende in campo anche con la campagna di sensibilizzazione #RispettaLaTuaCittà.  Domani sulle spiagge libere da Viale Gramsci fino a Capo Colonna, saranno distribuiti di sacchetti lungo le spiagge libere , per sensibilizzare i bangnati sul marine litter, ossia i rifiuti da spiaggiamento che spesso approdano via mare. distribuzione dei sacchetti per i “rifiuti da spiaggiamento”, un fenomeno universalmente conosciuto con il nome di marine litter, che definisce l’abbandono selvaggio di rifiuti (plastica soprattutto) nell’ambiente marino.

Per risolvere i problemi dobbiamo partire a monte – ci ha detto Gianluca Giglio, presidente Akrea – e chiedere l’aiuto di tutti. Proprio come abbiamo fatto oggi con l’iniziativa dedicata ai diversamente abili, dobbiamo mettere in campo queste chiavi di lettura per risolvere i problemi che abbiamo“.

Una civiltà si misura sulle attenzioni a chi è diverso, e questa idea di Akrea ma anche lo stimolo del Sib per dare accesso alle spiagge ci ha trovati subito d’accordo. Il disagio viene un po’ attenuato” ha aggiunto l’assessore Ilario Sorgiovanni.  “Cerchiamo di sensibilizzare verso tematiche importanti, può essere l’inizio di una nuova serie di appuntamenti che coinvolgano la cittadinanza tutta. Qualunque disagio che si vive a Crotone ci tocca maggiormente, perchè dobbiamo difendere determinate situazioni nel sociale”. Ha concluso la consigliera comunale Antonella Passalacqua.




Articoli Correlati: