Crotone – Si è concluso nei giorni scorsi il laboratorio fotografico del corso “Con gli occhi dell’anima“, dedicato a non vedenti e ipovedenti e svolto dall’associazione culturale Krotografia in collaborazione con il Museo archeologico nazionale di Crotone.
È stato un viaggio tattile nel racconto dell’antico, che è divenuto una sfida per i partecipanti nel cercare di catturare immagini e sensazioni prima col cuore e poi con il clic della macchina fotografica. “Un esperimento di inclusione e condivisione certamente innovativo per promuovere la fruizione del patrimonio culturale in un’ottica esperienziale e di buone relazioni col territorio – ha dichiarato Gregorio Aversa, direttore del Museo – oltre che coinvolgente per rapportarsi reciprocamente in modo nuovo”.

Scelti per te
6 Dicembre 2023
Crotone, è arrivato l’albero di Natale: oggi le prove di accensione6 Dicembre 2023
100 idee degli architetti a servizio della città: “Immaginiamo la Piazza Pitagora che verrà”6 Dicembre 2023
#TurismodelleRadici – Anche a Melissa un percorso di riscoperta6 Dicembre 2023
L’elisoccorso notturno arriva nel crotonese5 Dicembre 2023
(VIDEO) – La città applaude il suo attore campioncino Giuseppe Pacenza5 Dicembre 2023
Strane idee, apre la “pizzeria degli orrori”: protagoniste le ricette più bizzarre e disgustose
Articoli Correlati:
Leggi anche
–- 15 Dicembre 2019
Onomastico: oggi è Santa Noemi

- 30 Luglio 2022
OROSCOPO: dal 30 Luglio al 5 Agosto

- 21 Novembre 2017
Dams: passato, presente e futuro
- 19 Ottobre 2017
«Il senso della scuola sono i ragazzi»

- 20 Ottobre 2017
Eletto il nuovo delegato di Coldiretti Giovani
- 2 Settembre 2017
Arriva il Calendario Calcistico 2017/2018 firmato Briefing
- 24 Novembre 2017
Presentata la tre giorni di fitwalking
- 27 Ottobre 2017