Crotone – “Salviamo il liceo classico Pitagora“, l’appello arriva da alcuni ex studenti che hanno deciso di lanciare una petizione online per tutelare lo storico istituto da un possibile accorpamento.
Nella bozza del dimensionamento scolastico che la Provincia di Crotone ha redatto in vista del documento ufficiale da inviare alla regione Calabria entro il 30 settembre, pare proprio che il Pitagora non abbia i requisiti per mantenere la sua autonomia.
Davanti a questa probabilità docenti, ex studenti e cittadini hanno deciso di opporsi con una raccolta firme lanciata sui social. «Oggi – si legge nella petizione – un progetto governativo di riorganizzazione della rete delle istituzioni scolastiche, propone di sottrarre al territorio l’unico liceo classico per consegnare ad un anonimo “polo” provinciale il monopolio della formazione umanistica, scientifica, tecnologica: cosi` si colpisce al cuore un istituto come il Pitagora e una comunita` che in questi anni ha saputo resistere alle sfide del cambiamento e delle dinamiche sociali confermandosi punto di riferimento della zona, senza mai rinunciare all’apertura, all’innovazione e alla difesa della propria identita` culturale. Perdere l’autonomia non è un’operazione indolore. È come perdere l’identità.
È come cambiare nome. Per questi motivi, ci sentiamo di manifestare pubblicamente il nostro dissenso e di chiedere alle autorita` competenti un impegno diretto e concreto per scongiurare un dimensionamento basato solo su calcoli matematici e proporzioni numeriche. È un’operazione che ci spaventa molto!! E’ doveroso dare un segnale per un’istituzione scolastica che è un monumento anche identitario della città di Crotone. Una parte fondamentale del paese e della sua storia. Bisogna superare i rigidi e freddi calcoli e l’arida logica dei numeri, che mal si conciliano con il valore della cultura e della formazione quali elementi fondamentali per l’ emancipazione individuale e sociale di ognuno di noi. A preoccupare è la norma inserita nell’ultima legge di Bilancio che potrebbe far vacillare l’autonomia del liceo cittadino.
Per firmare clicca qui https://shorturl.at/bIUY3

Scelti per te
25 Settembre 2023
Crotone – Indagini al teatro comunale, ora si aspettano i risultati25 Settembre 2023
Crotone – Il Liceo Pitagora è salvo! Confermata l’autonomia23 Settembre 2023
(VIDEO) Crotone in preghiera insieme al santo con le stimmate23 Settembre 2023
Kimono e cinture nere per misurarsi nella città di Milone: Aldo Brugellis esempio di vita e sport22 Settembre 2023
Crotone, incidente in centro: bambina trasportata a Catanzaro22 Settembre 2023
‘Ndrangheta – 52 custodie cautelari: scoperto scambio elettorale politico-mafioso
Articoli Correlati:
Leggi anche
–
- 25 Settembre 2023
Crotone, il film dei fratelli Iuliano ritorna al cinema

- 25 Settembre 2023
Tennis, racchette e magliette per ricordare l’amico Salvatore Nebbioso

- 25 Settembre 2023
Cirò Marina (KR) – Oasi argo bloccata dai tempi della burocrazia

- 25 Settembre 2023
Crotone – Un fiore per Rino Gaetano
- 15 Dicembre 2019
Onomastico: oggi è Santa Noemi

- 30 Luglio 2022
OROSCOPO: dal 30 Luglio al 5 Agosto

- 21 Novembre 2017
Dams: passato, presente e futuro
- 19 Ottobre 2017
«Il senso della scuola sono i ragazzi»

- 20 Ottobre 2017
Eletto il nuovo delegato di Coldiretti Giovani
- 2 Settembre 2017
Arriva il Calendario Calcistico 2017/2018 firmato Briefing
- 24 Novembre 2017
Presentata la tre giorni di fitwalking
- 27 Ottobre 2017