Crotone, con un comunicato stampa inviato dall’ente comunale, si parla della riqualificazione dell’ex Piscina Coni, sul lungomare cittadino. Già nei mesi scorsi, il Comune stesso aveva annunciato che l’amministrazione aveva partecipato ad un bando della presidenza del consiglio per investire sulla riqualificazione di alcune strutture pubbliche.
Nella nuova nota inviata alla stampa, si legge della riqualificazione dell’area dell’ex piscina Coni dopo “l’affermazione ottenuta dal Comune di Crotone nel prestigioso bando della Presidenza del Consiglio “Italia City Branding 2020” con la proposta progettuale “Kroton – Rinnov@azione e Sport”“. E ad annunciarlo è lo stesso assessore allo Sport e alla Programmazione Luca Bossi.
“Si è proceduto, infatti, all’indizione della gara per l’affidamento dei servizi di architettura e ingegneria per la progettazione definitiva, esecutiva e coordinamento della sicurezza in fase di progettazione delle opere di riqualificazione e recupero dell’area ex piscina Coni“.
Il bando è stato già oggetto di una conferenza stampa, presso la sala della Cultura, svoltasi il 6 maggio 2021 (leggi qui). Ad oggi il Comune aggiunge: “Come già specificato in sede di presentazione dell’aggiudicazione del bando “Italia City Branding 2020” l’azione progettuale prevede la riqualificazione dell’area e la ricostruzione, con gli opportuni aggiornamenti tecnici e funzionali all’utilizzo, della piscina con particolare riguardo alla salvaguardia della memoria storica di un luogo caro ai cittadini.
Il valore aggiunto della azione di riqualificazione sarà renderla fruibile ai cittadini anche nei mesi invernali con una copertura fissa e ad elevata efficienza energetica. “Con l’indizione della gara di progettazione, inizia il percorso di riqualificazione di un luogo simbolo della città di Crotone, la piscina ex Coni” afferma l’assessore allo sport.
“E’ la dimostrazione della piena capacità dell’ente di portare avanti progetti complessi e le sfide che ci siamo posti. La pubblicazione della gara di progettazione è il primo passo operativo che dà seguito alla stipula della convenzione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri, a cui seguiranno ulteriori passi afferenti alle altre linee di intervento al fine di rispettare le tempistiche imposte. Obiettivo è avere quanto prima il progetto cantierabile per poter successivamente attingere alle risorse previste per la realizzazione delle opere, così come anticipato dal sottosegretario alla Presidenza del Consiglio. Un ringraziamento va a tutti i dipendenti del comune che si sono prodigati per arrivare a ciò.”

Scelti per te
28 Novembre 2023
A Crotone il progetto Sud Polo Magnetico realizzato dal Gruppo Cestari27 Novembre 2023
Il Crotone batte “I miti dello sport” ma a vincere è sempre la solidarietà27 Novembre 2023
C’era anche un tifoso speciale a sostenere Fabrizio Ruggiero27 Novembre 2023
Sondaggio – Il Capodanno Rai per i crotonesi è un’opportunità26 Novembre 2023
#CrotonePotenza 2-1 | Tumminello-Gomez: i gemelli del gol firmano la vittoria del Crotone26 Novembre 2023
Ecco quando inizieranno i saldi invernali
Articoli Correlati:
Leggi anche
–
- 29 Novembre 2023
Quali sono i 4 parchi più belli del centro Italia per fare trekking?

- 29 Novembre 2023
Kroton Nuoto – Prime prove in vasca: spicca Marco De Gennaro

- 29 Novembre 2023
Treni, domani lo sciopero del personale

- 29 Novembre 2023
(VIDEO) Crotone, da Piazza Mercato un faro di speranza

- 29 Novembre 2023
Cannabis e cosmesi: un connubio possibile?
- 15 Dicembre 2019
Onomastico: oggi è Santa Noemi

- 30 Luglio 2022
OROSCOPO: dal 30 Luglio al 5 Agosto

- 21 Novembre 2017
Dams: passato, presente e futuro
- 19 Ottobre 2017
«Il senso della scuola sono i ragazzi»

- 20 Ottobre 2017
Eletto il nuovo delegato di Coldiretti Giovani
- 2 Settembre 2017
Arriva il Calendario Calcistico 2017/2018 firmato Briefing
- 24 Novembre 2017
Presentata la tre giorni di fitwalking
- 27 Ottobre 2017