Crotone – Attività di accoglienza, orientamento e tutela dei richiedenti e titolari di protezione internazionale: dare un senso alle parole futuro e dignità alle persone
Prestazioni a tutela dei diritti umani.
Sono quelle previste dal progetto nell’ambito del sistema Siproimi/Sai che ha visto l’aggiudicazione del soggetto attuatore a seguito del bando emanato dal Comune di Crotone. A comunicarlo è l’assessore alle Politiche Sociali Filly Pollinzi.
Il Comune di Crotone, che fa parte della rete di Enti Locali denominata SAI (Sistema di accoglienza ed integrazione), partecipa alla realizzazione degli interventi di accoglienza, orientamento e tutela dei richiedenti e titolari di protezione internazionale e minori stanieri non accompagnati.
A tale riguardo l’amministrazione comunale ha ottenuto un finanziamento di quasi 5.000.000 di euro presentando apposita proposta progettuale al Ministero dell’Interno. Il periodo previsto per l’attuazione degli interventi va dall’aprile 2023 al dicembre 2025.
Ad attuare le azioni di sostegno ai titolari di protezione internazionale, a seguito dell’aggiudicazione del bando comunale, sarà il raggruppamento composto da Agorà Kroton come capogruppo, Baobab Onlus, Kroton Community e Prociv.
“Attività” come ricorda l’assessore Pollinzi “che sono mirate non solo alla specifica assistenza materiale ma ad evidenziare la dignità della persona. Sono previste anche azioni di assistenza sanitaria e psicologica, quest’ultime fondamentali, in considerazione che si accolgono persone provenienti da scenari di guerra o che arrivano da situazioni particolarmente tragiche.
Abbiamo vissuto da vicino, nelle scorse drammatiche settimane, quanto importante sia il senso di accoglienza ma anche la necessità di avere una struttura organizzativa in grado di poter rispondere a queste esigenze. Chi si occuperà nello specifico del progetto, coordinato dal Comune, ha già dimostrato sul campo di avere idonee professionalità.

Scelti per te
28 Settembre 2023
Dimensionamento scolastico – I ragazzi del Pitagora: «Crotone rischia di perdere l’identità di scuole importanti»27 Settembre 2023
(Foto) Crotone, maltempo: come una bomba, gravi danni in via Giuseppe di Vittorio27 Settembre 2023
Crotone, via Giuseppe di Vittorio chiusa e autostazione aperta: autobus regolarmente in transito- 27 Settembre 2023
(Video) Crotone, maltempo: i danni registrati lungo via Giuseppe di Vittorio - 27 Settembre 2023
Crotone, maltempo: come una bomba, gravi danni in via Giuseppe di Vittorio - 27 Settembre 2023
Crotone, il maltempo colpisce la città: danni in via Giuseppe di Vittorio
Articoli Correlati:
Leggi anche
–
- 30 Settembre 2023
Crotone torna in bicicletta con “Vivi Crotone 2023”

- 30 Settembre 2023
Crotone, arrivano i pagamenti delle pensioni: l’elenco dei turni

- 30 Settembre 2023
Seconda Categoria – Mister Villirillo torna in panchina

- 30 Settembre 2023
Il panino Made in Calabria adesso punta all’estero

- 30 Settembre 2023
Crotone, apre la Mostra “Con gli occhi dell’anima”
- 15 Dicembre 2019
Onomastico: oggi è Santa Noemi

- 30 Luglio 2022
OROSCOPO: dal 30 Luglio al 5 Agosto

- 21 Novembre 2017
Dams: passato, presente e futuro
- 19 Ottobre 2017
«Il senso della scuola sono i ragazzi»

- 20 Ottobre 2017
Eletto il nuovo delegato di Coldiretti Giovani
- 2 Settembre 2017
Arriva il Calendario Calcistico 2017/2018 firmato Briefing
- 24 Novembre 2017
Presentata la tre giorni di fitwalking
- 27 Ottobre 2017