Crotone – Un fiume, una storia, un problema costante per molti cittadini. Si tratta dell’Esaro, noto per le tristi vicende legate all’Alluvione del 14 ottobre 1996.
Con l’arrivo della stagione invernale e nelle settimane a venire, l’attenzione di molti è rivolta – con timore – ai possibili scenari che ne potrebbero scaturire in caso di abbondanti piogge.
Ad oggi lo stato del canale (foto scattate nei pressi di Via T. Campanella) risulta essere il seguente.

Articoli Correlati:
Weekend crotonese ricco di eventi: dalla musica di Bonasso alla mostra "Tauromachia"
Crotone - Quartieri: Falcone, Borsellino e quel ricordo sbiadito...
Crotone - Quatieri: basole scomparse? In compenso ci sono le strisce blu
Crotone - Si spengono le luci e si spegne anche il corso
Crotone - Quartieri: fioriere degradate, in via V. Veneto due facce della stessa medaglia
Crotone - Quartieri: strane costruzioni in via Miscello da Ripe