Crotone – Non è una vittoria dei singoli ma quello che è avvenuto, ovvero l’unanimità del Consiglio Comunale per la riapertura del Castello Carlo V, “è dovuto allo stesso elettorato della giunta in carica”. Ci ha detto così Linda Monte, una dei liberi cittadini e libere cittadine che, con i sit in e la raccolta firme, hanno sensibilizzato la città su un bene monumentale che non può rimanere chiuso a futura memoria.
Il Consiglio ha espresso la volontà di riaprirlo, ma ora bisogna mettere in moto la macchina amministrativa e, dopo i rilievi, riaprilo e pensare alla bonifica delle zone interessate, come ci ha detto il primo cittadino. “Sono contenta però ora bisogna vedere cosa succederà, perchè gli altri attori sono tanti, e non è detto che siano magnanimi nei confronti dei beni pubblici della città – ci ha detto Linda Monte, tornando in Piazza Mercato, lì dove sono state raccolte le firme – adesso con i cittadini aspettiamo l’apertura vera della fortezza, e poi vi saranno momenti di altissimo valore per mettere gli occhi sulla pinacoteca del Bastione Toledo con i suoi dipinti, poi il Teatro, la Bper dove c’è un luogo sepolto con i resti di Antica Kroton”.
Non è il momento però di cantar vittorie, dunque: “Le acque si sono rotte, la gestazione è giunta al temine, ora bisogna far nascere la creatura che è in mano ai cittadini, che devono essere consapevoli, far massa comune. Poi in attesa della Bonifica, con i soldi della città, bisogna fare prestissimo. Accedere alla Biblioteca, infine, significherebbe squarciare il velo del mistero. Per non parlare del Museo Civico, ma presto”.

Scelti per te
25 Settembre 2023
Crotone – Indagini al teatro comunale, ora si aspettano i risultati25 Settembre 2023
Crotone – Il Liceo Pitagora è salvo! Confermata l’autonomia23 Settembre 2023
(VIDEO) Crotone in preghiera insieme al santo con le stimmate23 Settembre 2023
Kimono e cinture nere per misurarsi nella città di Milone: Aldo Brugellis esempio di vita e sport22 Settembre 2023
Crotone, incidente in centro: bambina trasportata a Catanzaro22 Settembre 2023
‘Ndrangheta – 52 custodie cautelari: scoperto scambio elettorale politico-mafioso
Articoli Correlati:
Leggi anche
–
- 25 Settembre 2023
Tennis, racchette e magliette per ricordare l’amico Salvatore Nebbioso

- 25 Settembre 2023
Cirò Marina (KR) – Oasi argo bloccata dai tempi della burocrazia

- 25 Settembre 2023
Crotone – Un fiore per Rino Gaetano

- 25 Settembre 2023
Crotone, torna l’allerta meteo, chiudono le scuole

- 25 Settembre 2023
La chiudeva in casa e la faceva uscire solo al suo rientro: un arresto
- 15 Dicembre 2019
Onomastico: oggi è Santa Noemi

- 30 Luglio 2022
OROSCOPO: dal 30 Luglio al 5 Agosto

- 21 Novembre 2017
Dams: passato, presente e futuro
- 19 Ottobre 2017
«Il senso della scuola sono i ragazzi»

- 20 Ottobre 2017
Eletto il nuovo delegato di Coldiretti Giovani
- 2 Settembre 2017
Arriva il Calendario Calcistico 2017/2018 firmato Briefing
- 24 Novembre 2017
Presentata la tre giorni di fitwalking
- 27 Ottobre 2017