Crotone, lo “Sbarco ecologico” arriva all’irto. Raccolti oltre sessanta sacchi di rifiuti

Crotone, lo “Sbarco ecologico” arriva all’irto. Raccolti oltre sessanta sacchi di rifiuti

L’iniziativa, promossa dalle associazioni ambientaliste, e non solo, del territorio è divenuta ormai un appuntamento tradizionale dell’estate crotonese. 

I partecipanti si sono dati appuntamento allo Yachting Club per poi partire in barca alla volta delle calette dell’irto. Lì, armati di tutti gli strumenti idonei e senza farsi intimorire dal sole cocente, hanno iniziato le operazioni di raccolta coinvolgendo anche le famiglie e i turisti presenti.

Nei grandi sacchi della spazzatura sono finite bottiglie di plastica, bicchieri trascinati sicuramente dalla corrente del mare, materassini sgonfi e addirittura una grossa boa di polistirolo.

«Con queste giornate – ha spiegato Tommaso Bombardiere, uno dei “raccoglitori” – è quello di sensibilizzare i cittadini a mantenere pulito. Sono dell’idea che il crotonese è pulito fino a quando non varca la soglia della porta ma poi non ha la percezione dell’importanza del bene comune. Una città come la nostra che ormai basa il proprio business sul turismo non può permettersi luoghi sporchi».

Dopo aver pulito l’area scelta, le associazioni hanno deciso di installare una torretta con dei sacchetti della spazzatura che saranno a disposizione di tutti i bagnanti nella speranza che dopo un bel tuffo e una giornata trascorsa tra le bellezze incontaminate del luogo, i rifiuti vengano raccolti e non lasciati in spiaggia.