Crotone – “Sorical non ha effettuato nessuna riduzione di acqua potabile alla città di Crotone e in altri Comuni della Calabria, chi lo sostiene dice il falso”.
È quanto afferma, in una nota, l’amministratore unico della Sorical Cataldo Calabretta. “Questa storia si ripete ogni anno a giugno, appena aumentano le temperature i serbatoi si svuotano. Tutti sanno che in questo periodo l ‘acqua potabile viene utilizzata per altri scopi, mi riferisco alle decine di migliaia di piscine di alberghi e case private che vengono riempite per la stagione estiva; gli orti, la cui stagione inizia a maggio giugno e si protrae fino a settembre; i giardini che hanno bisogno di essere maggiormente annaffiati per la calura estiva. Sostenere che Sorical riduce l’acqua con il caldo è completamente falso.
I gestori delle reti a valle dei serbatoi (Congesi a Crotone e gli addetti dei Comuni nel resto della Calabria) avrebbero dovuto prendere tutti gli accorgimenti tecnici del caso per evitare la svuotamento dei serbatoi. Non si può chiedere aumenti di portata senza considerare le difficoltà tecniche che ciò comporta. In poche settimane le nostre infrastrutture vengono stressate per assecondare richieste assurde di aumento anche del 50% rispetto a pochi giorni, senza verificare come viene utilizzata l’acqua potabile che, ricordiamo, è un bene prezioso la cui disponibilità non è illimitata.”
Questa mattina c’è stata una interlocuzione tra il sindaco di Crotone Vincenzo Voce e l’amministratore unico di Sorical.
Il sindaco ha spiegato dello squilibrio esistente tra i due serbatoi Vescovatello alto e basso. Entrambi sono da 5.000 mc, ma il serbatoio alto serve 2/3 della città. È sufficiente che il serbatoio “Alto” si abbassi di 1 metro e una parte della città resta senz’acqua. Il serbatoio alto è attualmente rifornito da 160 litri/secondo.
I tecnici della Sorical, su disposizione dei vertici della società, hanno avviato opportune manovre per consentire il riequilibrio dei due serbatoi ed evitare che una parte della città, svantaggiata per questioni idrauliche, rimanesse senza acqua.
Nei prossimi giorni Sorical e Comune di Crotone condivideranno informazioni tecniche affinché una parte della città non resti senza acqua nelle prossime settimane, resta non risolto il problema degli eccessi di consumi.

Scelti per te
2 Dicembre 2023
Il Natale crotonese è più bello con Mimmo in sella alla sua moto2 Dicembre 2023
Se Crotone e i comuni limitrofi fossero un film della Walt Disney1 Dicembre 2023
Crotone già sotto la lente della Rai: 9 milioni di persone vedranno le bellezze del territorio1 Dicembre 2023
(Video) Isola di Capo Rizzuto, aria di Natale: in Piazza del Popolo arriva l’albero1 Dicembre 2023
Naufragio di Cutro, Regione Calabria e Governo parte civile nel processo30 Novembre 2023
Black Friday a Crotone, Salvatore Perri: «Un momento importante per le vendite»
Articoli Correlati:
Leggi anche
–
- 2 Dicembre 2023
Il Natale crotonese è più bello con Mimmo in sella alla sua moto

- 2 Dicembre 2023
CLICCA QUI E LEGGI SUBITO CROTONEOK

- 2 Dicembre 2023
Onomastico: il Santo del giorno è Santa Viviana
- 15 Dicembre 2019
Onomastico: oggi è Santa Noemi

- 30 Luglio 2022
OROSCOPO: dal 30 Luglio al 5 Agosto

- 21 Novembre 2017
Dams: passato, presente e futuro
- 19 Ottobre 2017
«Il senso della scuola sono i ragazzi»

- 20 Ottobre 2017
Eletto il nuovo delegato di Coldiretti Giovani
- 2 Settembre 2017
Arriva il Calendario Calcistico 2017/2018 firmato Briefing
- 24 Novembre 2017
Presentata la tre giorni di fitwalking
- 27 Ottobre 2017