Per commemorare la giornata mondiale dell’ambiente che sarà il 5 Giugno, il liceo “G.V. Gravina” ha organizzato oggi Venerdì 3 giugno, un importante incontro di sensibilizzazione sulla biodiversità, che si è tenuto nella palestra della scuola.
Quest’anno, tra i tanti percorsi avviati dal liceo crotonese, vi è anche quello sulla tutela e rispetto dell’ambiente. Il Dirigente Antonio Santoro, infatti, ha sottoscritto la Carta per l’educazione alla biodiversità, l’iniziativa è inserita nel Piano “RiGenerazione Scuola” di cui fanno parte alleati importanti come il MITE, il MIPAAF, l’Arma dei Carabinieri e molti altri. Gli alunni hanno iniziato un percorso di sensibilizzazione sull’educazione ambientale, sulla transizione verde e sulla sensibilità che ha trovato in questo incontro un momento di dibattito e riflessione.
Gli alunni del primo biennio del liceo delle scienze umane, e il presidente di legambiente del circolo di Nicà di Scala Coeli, Nicola Abbruzzese hanno discusso sull’importante questione ambientale. Gli alunni si sono confrontati sui temi chiave dell’educazione ambientale, tra cui la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti. Questi incontri arricchiscono le conoscenze degli alunni per renderli cittadini consapevoli e rispettosi di ciò che li circonda. Ancora una volta il liceo G.V Gravina è in prima linea quando si parla di questioni importanti, infatti è necessario stimolare e far riflettere gli alunni sui comportamenti da adottare per rispondere in modo adeguato all’emergenza del pianeta e per educare ad un nuovo modello abitativo.

Scelti per te
20 Settembre 2023
“Un riconoscimento a chi ha scelto di stare dalla parte giusta»: consegnato il Premio Dodò Gabriele19 Settembre 2023
Crotone, rotatorie in città: non c’è due senza tre18 Settembre 2023
Crotone – Arriva il McDonald’s in città e il Comune gli fa spazio18 Settembre 2023
Crotone – Chiuso il lungomare cittadino per tre giorni18 Settembre 2023
Riserva Naturale del Vergari, Emiliano Cistaro nominato presidente: «Una grande emozione»18 Settembre 2023
Crotone – L’appello della città: “Salviamo il liceo classico Pitagora”
Articoli Correlati:
Leggi anche
–
- 21 Settembre 2023
Caro carburante, il Diesel a 2,08 euro nel crotonese

- 21 Settembre 2023
La Regione Calabria sarà tra i protagonisti del Salone Nautico di Genova

- 21 Settembre 2023
Franco Eco firma le musiche del film “InFiniti” da oggi al cinema
- 15 Dicembre 2019
Onomastico: oggi è Santa Noemi

- 30 Luglio 2022
OROSCOPO: dal 30 Luglio al 5 Agosto

- 21 Novembre 2017
Dams: passato, presente e futuro
- 19 Ottobre 2017
«Il senso della scuola sono i ragazzi»

- 20 Ottobre 2017
Eletto il nuovo delegato di Coldiretti Giovani
- 2 Settembre 2017
Arriva il Calendario Calcistico 2017/2018 firmato Briefing
- 24 Novembre 2017
Presentata la tre giorni di fitwalking
- 27 Ottobre 2017