Crotone – In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2023 i musei archeologici di Crotone e Capocolonna osserveranno un’apertura straordinaria serale. Porte aperte sabato 23 settembre fino alle 23,00 con l’ingresso sarà ridotto a soli 2 euro.
Nella giornata di domenica sarà inoltre possibile partecipare ad una suggestiva manifestazione dal titolo “A tavola con Hera”. Le GEP 2023, infatti, propongono quest’anno lo slogan “Living Heritage”, Patrimonio InVita, indicato dal Consiglio d’Europa e condiviso dai Paesi aderenti alla manifestazione. Il tema spinge a riflettere sul patrimonio culturale negli aspetti legati alla cultura immateriale, intesa quali pratiche, tradizioni e modi di vivere nelle varie forme ereditate dalle generazioni passate, e spesso ancora vissute nel quotidiano.
Ad esempio, la preparazione e il consumo di cibo, che va a soddisfare un bisogno primario dell’uomo e riflette appunto peculiari tradizioni geografiche, sociali e culturali, costituendone un elemento distintivo e caratterizzante nelle varie epoche.
«Il santuario greco di Hera Lacinia sul promontorio di Capo Colonna – si legge nella nota pubblicata dalla Direzione dei Musei crotonesi -, con la sua insita sacralità, ha rappresentato un luogo di riferimento fondativo dell’antica comunità crotoniate anche nella trasmissione di pratiche e saperi relativi al cibo, da riscoprire al fine di comprendere la continuità dal passato ai nostri giorni. Nell’antica Grecia e nel mondo romano il banchetto costituiva appunto un’esperienza di comunità e, in origine, pure di una peculiare relazione tra umano e divino. Ecco perché proponiamo per domenica 24 settembre alle ore 11,00, presso il Museo di Capo Colonna, un’occasione di socialità attraverso una conversazione sulle funzioni e i sapori del cibo, assieme ad alcune sue declinazioni contemporanee».

Scelti per te
8 Dicembre 2023
Crotone – Tutto pronto per questa sera7 Dicembre 2023
Crotone – Musica, spettacolo e stand gastronomici per la festa di Natale in via Roma7 Dicembre 2023
(VIDEO) Crotone – Ieri ragazzo apprendista, oggi maestro orafo: “Studiate, e abbiate fantasia e creatività”7 Dicembre 2023
#TurismodelleRadici – «Il turista delle radici parte per scoprire la sua storia»7 Dicembre 2023
(VIDEO) Crociere – Il porto di Crotone in continua crescita6 Dicembre 2023
Crotone, è arrivato l’albero di Natale: oggi le prove di accensione
Articoli Correlati:
Leggi anche
–
- 8 Dicembre 2023
Crotone – Tutto pronto per questa sera

- 8 Dicembre 2023
Esce oggi il nuovo album di Renato Zero: è il suo “Autoritratto”

- 8 Dicembre 2023
CLICCA QUI E LEGGI SUBITO CROTONEOK

- 8 Dicembre 2023
Oggi la Chiesa celebra l’Immacolata Concezione
- 15 Dicembre 2019
Onomastico: oggi è Santa Noemi

- 30 Luglio 2022
OROSCOPO: dal 30 Luglio al 5 Agosto

- 21 Novembre 2017
Dams: passato, presente e futuro
- 19 Ottobre 2017
«Il senso della scuola sono i ragazzi»

- 20 Ottobre 2017
Eletto il nuovo delegato di Coldiretti Giovani
- 2 Settembre 2017
Arriva il Calendario Calcistico 2017/2018 firmato Briefing
- 24 Novembre 2017
Presentata la tre giorni di fitwalking
- 27 Ottobre 2017