Crotone, Panchine da Piazza Duomo a Piazza Pitagora: risponde la Curia

Crotone – (Riceviamo e pubblichiamo) Sui media si è accesa una discussione intorno al “caso” delle panchine che sono state tolte da Piazza Duomo e spostate in un altro contesto. A proposito della vicenda ci preme di spiegare il punto di vista della Curia di Crotone-Santa Severina:

• la Curia ha chiesto al comune di togliere le panchine, almeno temporaneamente, perché esse erano ubicate proprio sotto il cordolo del tetto dell’episcopio che è gravemente ammalorato e quindi esposto a pericoli di distacco di parti di intonaco\cemento.

Alcuni giorni fa sono intervenuti i vigili del fuoco (che, naturalmente, possono attestare l’intervento) per togliere alcuni parti che erano pericolosamente in bilico proprio sopra una delle panchine che sono state spostate.

• Le stesse panchine ponevano anche un problema sanitario che non può essere trascurato perché esse erano sempre sporche, maleodoranti e molte volte anche luogo di abbandono di rifiuti (siringhe bottiglie, indumenti), come possono attestare le attività commerciali che insistono sulla Piazza e che spesso hanno provveduto a sanificarle.

▪ Inoltre, le stesse panchine erano collocate a ridosso della parete dell’episcopio,a 2\3 cm dal muro e quindi tra esse e la parete si era creato uno spazio, difficilmente accessibile, nel quale si erano accumulate immondizie di ogni genere, che erano ormai incastrate stabilmente in quel contesto.

• Ci auguriamo che la vivace discussione che si è accesa possa servire in qualche modo a ridestare l’attenzione sul centro storico della nostra Città che merita sicuramente di essere valorizzato e vissuto con una cura e un rispetto maggiore.