Crotone – Si è concluso questa mattina, presso l’Istituto Comprensivo di Papanice, il laboratorio dedicato alla riscoperta dei canti e degli strumenti della musica popolare calabrese a cura dei musicisti Salvatore Megna e Francesco Turrà.
Grazie al loro lavoro, i ragazzi hanno potuto conoscere e suonare canzoni e strumenti della tradizione musicale calabrese, per tramandare le importanti radici culturali di ogni territorio.
Il Progetto è realizzato con il finanziamento del Centro per il libro e la lettura per il Bando “Città che legge 2021”.

Scelti per te
6 Dicembre 2023
Crotone, è arrivato l’albero di Natale: oggi le prove di accensione6 Dicembre 2023
100 idee degli architetti a servizio della città: “Immaginiamo la Piazza Pitagora che verrà”6 Dicembre 2023
#TurismodelleRadici – Anche a Melissa un percorso di riscoperta6 Dicembre 2023
L’elisoccorso notturno arriva nel crotonese5 Dicembre 2023
(VIDEO) – La città applaude il suo attore campioncino Giuseppe Pacenza5 Dicembre 2023
Strane idee, apre la “pizzeria degli orrori”: protagoniste le ricette più bizzarre e disgustose
Articoli Correlati:
Crotone, iniziata la riqualificazione stradale a Papanice
Problema rifiuti a Papanice, confronto tra l'Ufficiale di Governo e il presidente di Akrea
Crotone - A Papanice raccolta differenziata in ritardo: il consigliere Pedace scrive ad Akrea
Crotone, si inizia a discutere del miglioramento della viabilità a Papanice
Antonio Megna chiama i consiglieri di Papanice a fare sintesi sui problemi
Leggi anche
–- 15 Dicembre 2019
Onomastico: oggi è Santa Noemi

- 30 Luglio 2022
OROSCOPO: dal 30 Luglio al 5 Agosto

- 21 Novembre 2017
Dams: passato, presente e futuro
- 19 Ottobre 2017
«Il senso della scuola sono i ragazzi»

- 20 Ottobre 2017
Eletto il nuovo delegato di Coldiretti Giovani
- 2 Settembre 2017
Arriva il Calendario Calcistico 2017/2018 firmato Briefing
- 24 Novembre 2017
Presentata la tre giorni di fitwalking
- 27 Ottobre 2017