Crotone - Parte "Piazza Idea" con i cittadini a confronto: "Rispettare i vincoli della Sovrintendenza"

Crotone – Piazza Pitagora è più che mai al centro del dibattito politico, sociale e culturale della città, da sempre un significativo spazio pubblico riconosciuto come un potenziale attrattore turisti...

A cura di Redazione
16 febbraio 2024 17:42
Crotone - Parte "Piazza Idea" con i cittadini a confronto: "Rispettare i vincoli della Sovrintendenza" -
Condividi

Crotone Piazza Pitagora è più che mai al centro del dibattito politico, sociale e culturale della città, da sempre un significativo spazio pubblico riconosciuto come un potenziale attrattore turistico.

Racchiude il centro e porta verso il mare, ed ha importanza strategica nell’assetto urbano e urbanistico e, dopo il Capodanno di Amadeus, questo volto deve cambiare. Deve assumere un altra connotazione, per capirci. Le associazioni di categoria e gli ordini professionali hanno voluto coinvolgere attivamente la cittadinanza con un concorso, chiamato “Piazza Idea“,  per un processo virtuoso che porti alla nuova Piazza dedicata al filosofo e matematico greco.

Gli Ordini Professionali e le Associazioni di categoria della provincia di Crotone che hanno presentato stamane il bando di idee presso la Casa della Cultura sono: Ance, Cna, Collegio Geometri, Confartigianato, Confcommercio, Confesercenti, Confindustria, Fenimprese, Ordine degli Architetti, Ordine degli Ingegneri, Ordine dei Periti Industriali.

Le proposte pervenute diventeranno degli elaborati grafici da condividere con la città, utilizzando, così, il luogo urbano come un grande spazio espositivo accessibile a chiunque. Il bando parte oggi, inviando il proprio progetto di tre elaborati in formato A3 all’email [email protected]

La partecipazione è aperta a tutti e gratuita: Associazioni, scuole, Comitati di quartiere, g di cittadini, Ordini Professionali,  sia in forma individuale che collettiva.  Gli elaborati dovranno pervenire entro il 10 marzo 2024, a partire da oggi.

Ci sarà una giuria per il migliore elaborato che riceverà un premio in denaro: la giuria sarà composta da coloro che fanno parte del coordinamenti degli ordini scritti sopra. Il bando di idee è stato presentato questa mattina dagli ordini professionali presso la Casa della Cultura, insieme all’assessore all’urbanistica Giovanni Greco.

E’ stata presentata anche la questione del vincolo posto proprio su Piazza Pitagora dalla Sovrintendenza: “Sono convinto che il vincolo debba essere un’opportunità – sono le parole dell’assessore Greco questa città è stata per anni vandalizzata ed ora i cittadini devono avere il diritto ad abitare in una città bella”.

“Non dobbiamo vedere i vincoli come un divieto per poter fare qualcosa –  a fargli eco anche Francesco Livadoti presidente dell’Ordine degli Architetti Francesco Livadotii vincoli devono servire a conoscere bene quali sono le regole. Evidentemente dobbiamo pensare che su Piazza Pitagora e le vie limitrofe non v’erano delle regole, e da adesso ci confronteremo con le regole stesse”.

Greco e Livadoti si riferiscono alle dichiarazioni della Sovrintendente Stefania Argenti in una conferenza stampa tenuta la scorsa settimana a Crotone: “Abbiamo vincolato le piazze e le vie limitrofe tenendo conto di tutto quello che si dovrà fare per ripristinare il piano della pavimentazione”.

Piazza Pitagora, precisa l’Argenti, è vincolata:“Via Veneto è il cuore sociale e politico di Crotone e la pavimentazione con le basole l’ha impreziosita. La storia di questa città ci dice basole quindi, bisogna tornare a vivere e vedere la piazza come era molti anni fa” .

Ma, per la nuova Piazza Pitagora, c’è bisogno anche del parere dei commercianti:I commercianti vanno ascoltati, dare ascolto a chi vive la città è la cosa più importante per riuscire poi a portare a termine i progetti correttamente”, ci ha detto Antonio Casillo, presidente di ConfCommercio Crotone. Ma c’è divisione: “C’è chi vorrebbe l’isola pedonale e c’è chi vorrebbe che rimanesse tutto allo stato attuale”.

Ma, per questo progetto di idee, bisogna tener conto dei cittadini, come ha concluso il presidente dell’Ordine degli Ingegneri Antonio Grilletta:Bisogna tener conto del parere dei cittadini, di tutti i soggetti che hanno interesse a che Piazza Pitagora venga progettata in un certo modo. Il discorso della Sovrintendenza è in atto, bisogna vedere come si regolerà con l’Amministrazione”.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk