Crotone – È partita nei giorni scorsi nell’Aula Magna del Liceo Pitagora “Il Maggio dei libri Pitagorico”, iniziativa inserita nella campagna nazionale del Maggio dei libri. Il programma coordinato dalla docente Giuliana Vrenna con la supervisione della dirigente Natascia Senatore Dirigente del Liceo, prevede tre appuntamenti.
Il primo c’è stato con gli studenti delle classi 2C e 3F, con le docenti Alessandra Russo e Anna Mori, hanno incontrato la professoressa Giovanna Ripolo per confrontarsi sul suo romanzo “Il corpo ricorda. Anatomia di un’anima”.
L’incontro è stato curato dagli stessi studenti che attraverso una presentazione dell’autrice, la musica dal vivo, alcuni reading di spezzoni tratti dal libro, e una messinscena dei personaggi e delle parti salienti della storia, hanno animato l’evento che è proseguito con un confronto serrato con l’autrice.
Tanti gli spunti di discussione che hanno arricchito l’incontro: dal ruolo della scrittura, alle vicende dei personaggi, dall’intreccio narrativo agli influssi filosofici. Un incontro interessante che si sposa con l’obiettivo della campagna nazionale di sottolineare il valore sociale dei libri quale elemento chiave della crescita personale, culturale e civile dei ragazzi.
Domani è la volta di Olimpio Talarico con “Avrei voluto scriverti cantando”, mentre dopodomani di Gianluca Facente con “Hybrys”.
