Crotone – Ritorniamo dopo alcuni mesi lungo viale Regina Margherita, in particolare nell’area sottostante, in via Miscello da Ripe. Tra gli spazi verdi, aiuole e alberi, sotto ad uno dei lampioni dell’illuminazione pubblica una serie di pietre sono state accatastate per reggere il peso della struttura superiore.
Quale sarà la motivazione? Mistero.
Eppure, ad alcuni con memoria, questo accatastamento di pietre ricorda un gioco dell’infanzia, uno di quelli diventati tradizionali ma ormai andati persi…
Articoli Correlati:
Dantedì, un reading a più voci per non dimenticare la strage di Cutro
Medaglia al Merito Civile per Crotone e Cutro
#CrotoneCatanzaro 1-1 | Il Crotone ha ospitato uno spettatore speciale per il derby
Le Ricette di Patrizia: la frittata con pasta
Crotone-Catanzaro, minuto di raccoglimento per le vittime del naufragio di Steccato di Cutro
Nel crotonese parte il Sona World Festival, novità del panorama calabrese