Crotone – Dopo il paventato dimensionamento scolastico del Liceo Classico Pitagora di Crotone (leggi qui), si torna a parlare di accorpamento, e questa volta riguarda la Scuola Elementare di Margherita con Scandale. Gli studenti non sono numeri, e l’istituto crotonese non vuole perdere l’autonomia.
“La nostra periferia – scrive l’Associazione Comitato di Quartiere “Per Margherita”Aps – non merita che vengano aggiunti altri disagi, insieme a quelli già quelli esistenti. Basti pensare che per arrivare a Crotone un pulman urbano impiega un’ora e quindici minuti, immaginate per andare a prendere un certificato alla segreteria a Scandale. Margherita è un centro residenziale di Crotone o no?”
La richiesta dell’Associazione Comitato di Quartiere è incontro pubblico urgente – si legge in una nota – per discutere del dimensionamento delle scuole di Margherita- IC Papanice. “In qualità di presidente dell‘Associazione Comitato di Quartiere “Per Margherita APS*, in rappresentanza delle famiglie che abitano nella contrada chiedo di convocare, in Provincia, un incontro pubblico aperto sul tema della proposta di dimensionamento delle scuole di Margherita, oggi facenti parte dell’IC Papanice.
In pratica – continua la nota – per mantenere l’autonomia di Scandale si sacrificano le scuole di Margherita, condannandole cosi, in un futuro prossimo, alla chiusura. Per le seguenti ragioni evidenziate nel dettaglio:
1. Un genitore per qualsiasi problema del figlio, dalla segreteria alla dirigenza, dovrà raggiungere Scandale. Un disagio questo che alla lunga poserà su queste famiglie che soffrono giá di uno svantaggio economico e sociale, per l’area in our vivono soggetta a isolamento dovuto alla viabilità. Alla lunga per questi genitori la soluzione più semplice sarà portarli a Crotone, dove lavorano.
2. Il personale della scuola in servizio presso gli istituti di Margherita, dall’infanzia alla scuola secondaria di primo grado, per non perdere la titolarità nel comune capoluogo, sará costretto al trasferimento. ( I ragazzi perderanno gran parte degli insegnanti in servizio, che in anni di duro lavoro, in silenzio, hanno croato importanti apportunità di crescita. Le scuole di Margherita diventeranno cosi scuole di passaggio per supplenti annuali e non si garantirà più la continuità didattica per gli alunni. Si perderanno posti di lavoro sulla cittá capoluogo e qualità dell’insegnamento. E anche questo decreterà a breve termine la chiusura degli istituti di Margherita,

Scelti per te
6 Dicembre 2023
Crotone, è arrivato l’albero di Natale: oggi le prove di accensione6 Dicembre 2023
100 idee degli architetti a servizio della città: “Immaginiamo la Piazza Pitagora che verrà”6 Dicembre 2023
#TurismodelleRadici – Anche a Melissa un percorso di riscoperta6 Dicembre 2023
L’elisoccorso notturno arriva nel crotonese5 Dicembre 2023
(VIDEO) – La città applaude il suo attore campioncino Giuseppe Pacenza5 Dicembre 2023
Strane idee, apre la “pizzeria degli orrori”: protagoniste le ricette più bizzarre e disgustose
Articoli Correlati:
Leggi anche
–- 15 Dicembre 2019
Onomastico: oggi è Santa Noemi

- 30 Luglio 2022
OROSCOPO: dal 30 Luglio al 5 Agosto

- 21 Novembre 2017
Dams: passato, presente e futuro
- 19 Ottobre 2017
«Il senso della scuola sono i ragazzi»

- 20 Ottobre 2017
Eletto il nuovo delegato di Coldiretti Giovani
- 2 Settembre 2017
Arriva il Calendario Calcistico 2017/2018 firmato Briefing
- 24 Novembre 2017
Presentata la tre giorni di fitwalking
- 27 Ottobre 2017