Crotone – Un volto nuovo ed un lungo lavoro per restituire il “Parco della Cittadinanza Attiva“, ex Piazza degli Artisti”, al quartiere Fondo Gesù. Si tratta della prosecuzione di un percorso di recupero e di restituzione ai residenti, ed ai bambini in particolare, di uno spazio pubblico nel popolare quartiere.
Ci si accede da Via Giorgio La Pira, angolo Trav. II Achille Grandi: il Parco della Cittadinanza Attiva (raggiungibile anche da Via G. Di Vittorio), accoglie giochi per bambini, installati dal Comune di Crotone, e un lungo lavoro da parte delle associazioni crotonesi. Proprio nei mesi scorsi il parco ha ospitato la X° Edizione della Settimana del Pianeta Terra con numerosi eventi che hanno visto protagonisti, tra l’altro, proprio i bambini.
In particolare l’associazione “Le pietre che narrano…La conoscenza itinerante” ha curato in questi mesi il parco, coinvolgendo cittadini, scuole ed associazioni, come Io Resto, per far tornare fruibile questo parco.
La nostra città è ricca di luoghi senza tempo, di racconti imbevuti di storia ed il Parco della Cittadinanza Attiva è uno di questi, una piccola oasi verde (Oarystis) che corre lungo il cavalcavia, all’ingresso nord della città di Crotone, un luogo che ha bisogno di tutti noi per ritrovare il suo splendore. Ieri mattina le scuole hanno impreziosito il parco spiegando i cartelloni preparati per il grande evento di inaugurazione di ieri pomeriggio.
“Finalmente siamo arrivati all’evento conclusivo in cui le scuole erano state invitate a produrre delle opere e così è stato – ci ha detto Antonio Giulio Cosentino, presidente dell’associazione Le pietre che narrano... la conoscenza itinerante – L’istituto Guido Donegani, il don Milani, il Liceo Scientifico Filolao, il Liceo Classico si sono adoperati per fornire il parco di pannelli illustrativi, per il censimento arboreo, per delle fragranze ed essenze… insomma, protagonisti sono stati proprio gli alunni”.
Presente, nel parco, una barca che rievoca la Strage di Cutro e le vittime dell’alluvione che ha colpito la città di Crotone e, in particolare il Quartiere Fondo Gesù, nel 1996.

Scelti per te
23 Settembre 2023
Kimono e cinture nere per misurarsi nella città di Milone: Aldo Brugellis esempio di vita e sport22 Settembre 2023
Crotone, incidente in centro: bambina trasportata a Catanzaro22 Settembre 2023
‘Ndrangheta – 52 custodie cautelari: scoperto scambio elettorale politico-mafioso21 Settembre 2023
Crotone – Paura in centro città: incendio sul balcone di un appartamento21 Settembre 2023
Crotone – Con l’acqua di Congesi vengono a galla tutte le contraddizioni del centrodestra20 Settembre 2023
“Un riconoscimento a chi ha scelto di stare dalla parte giusta»: consegnato il Premio Dodò Gabriele
Articoli Correlati:
Leggi anche
–- 15 Dicembre 2019
Onomastico: oggi è Santa Noemi

- 30 Luglio 2022
OROSCOPO: dal 30 Luglio al 5 Agosto

- 21 Novembre 2017
Dams: passato, presente e futuro
- 19 Ottobre 2017
«Il senso della scuola sono i ragazzi»

- 20 Ottobre 2017
Eletto il nuovo delegato di Coldiretti Giovani
- 2 Settembre 2017
Arriva il Calendario Calcistico 2017/2018 firmato Briefing
- 24 Novembre 2017
Presentata la tre giorni di fitwalking
- 27 Ottobre 2017