Crotone - Riapre il PalaMilone: duecento ragazzi per il Torneo delle Regioni

Duecento calcettisti a Crotone e, in occasione, riapre il PalaMilone: in campo in quattro province le categorie Under 19, Under 17, Under 15 e femminile, tra Crotone “PalaMilone”, “PalaKrò”, Cirò Mari...

A cura di Redazione
24 aprile 2024 20:05
Crotone - Riapre il PalaMilone: duecento ragazzi per il Torneo delle Regioni -
Condividi

Duecento calcettisti a Crotone e, in occasione, riapre il PalaMilone: in campo in quattro province le categorie Under 19, Under 17, Under 15 e femminile, tra Crotone “PalaMilone”, “PalaKrò”, Cirò Marina “PalaSport”, e poi “Palaferraro” di Cosenza, Palasport di Casali Del Manco (Cs), Palasport di Amantea (Cs), Palasport “Palasparti” di Lamezia Terme (Cz), “Palagallo” di Catanzaro, Palazzetto dello Sport di Sant’Andrea Apostolo Dello Jonio (Cz), “Palascoppa” di Soverato (Cz), Palasport di Motta San Giovanni (Rc), “PalaCalafiore”, Palasport “Botteghelle” e “Pianeta Viola” di Reggio Calabria.

La Calabria fa da protagonista con il Torneo delle Regioni dedicato alle Rappresentative Regionali di calcio a cinque della Lega Nazionale Dilettanti con tutte e quattro le categorie Under 19, U17, U15 e femminile. In programma dal 25 al 1 maggio 2024 la sessantesima edizione della storica manifestazione della LND con le rappresentative dei comitati regionali. Per la prima volta la Calabria ospiterà l’edizione 2024 del Torneo delle Regioni dedicata al Futsal. Sono quattro le regioni presenti: le rappresentative della Basilicata, Campania, Marche e Umbria.

L’evento di una settimana è stato presentato questa sera presso l’Hotel CasaRossa, da Giuseppe Talarico, della Lega Nazionale Dilettanti e Federazione Italiana Giuoco Calcio, dal sindaco di Crotone Vincenzo Voce, dall’assessore allo Sport Luca Bossi, dalla delegata provinciale Coni Francesca Pellegrino, da Francesco Livadoti presidente dell’Associazione Italiana Arbitri sezione di Crotone, Maria Esposito delegata all’impiantistica sportiva del Comune di Cirò Marina, e Pino Belvedere Consigliere Regionale Lega Nazionale Dilettanti Regione Calabria. Presenti i duecento calcettisti.

Riapre nell’occasione il PalaMilone, che ospiterà i 200 atleti: «Il PalaMilone tornerà ad ospitare eventi sportivi – ci ha detto l’assessore allo Sport Luca Bossiabbiamo lavorato sodo per rendere fruibile il palazzetto in tempi record». Il PalaMilone non andrà a gara, per ora: « Abbiamo avviato un percorso per rendere fruibile il palazzetto ai duecento calcettistici, stiamo sperimentando un modello di gestione diversa, dunque non metteremo il bene pubblico a gara. Apriremo il PalaMilone per eventi sportivi di questa portata», ha concluso.

L’invito di Giuseppe Talarico, presidente FIGC Crotone, è divertirsi e sapersi confrontare nella struttura che, lo scorso anno, ha ospitato le salme delle vittime della tragedia di Steccato di Cutro: «Chiedo a voi ragazzi di dedicare ogni rete, ogni attimo di esultanza, alle vittime del mare – è stato il monito di Talarico ai ragazzi presenti – sono state persone più sfortunate di noi, e infatti l’uomo non ha colori e non deve avere discriminazioni di nessun genere».

Otto gare al giorno, due al PalaKrò, due al Palazzetto di Cirò Marina e quattro al PalaMilone. Fischio d’inizio alle ore 9,30. «Il grande motivatore di questi giorni è lo sport – sono le parole di Francesco Livadoti presidente AIA di Crotone – ed è il momento per ridare il valore dello sport all’impianto del PalaMilone».

Presenti dunque tutti i ragazzi che giocheranno a Crotone, nel nome dello sport e del sano divertimento.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk