Crotone ricorda il Colonnello Gabriele Mambor: tre anni dopo, il suo spirito vive nei luoghi che amava
Celebrata una Santa Messa in suo ricordo nella chiesa di Fondo Gesù, con la partecipazione delle autorità civili e militari

CROTONE – A tre anni dalla sua tragica scomparsa, la città di Crotone ha voluto rendere omaggio al Colonnello Gabriele Mambor, già Comandante Provinciale dell’Arma dei Carabinieri, con una Cerimonia Eucaristica celebrata questa mattina nella chiesa di Fondo Gesù, a pochi passi dal Comando provinciale.
La Santa Messa, officiata dal Cappellano Militare del Comando Legione Carabinieri Calabria, Don Vincenzo Ruggiero, insieme a Don Ezio Limina, ha visto la partecipazione del Comandante della Legione Carabinieri Calabria, Generale di Brigata Riccardo Sciuto, del Comandante Provinciale di Crotone, Colonnello Raffaele Giovinazzo, e di numerose autorità civili e militari, oltre a colleghi e cittadini che hanno voluto testimoniare il proprio legame verso Mambor.
Il Colonnello Mambor, scomparso tragicamente il 22 ottobre 2022, era un uomo profondamente legato alla natura, al mare e alle escursioni. Amava immergersi nei paesaggi crotonesi, che aveva imparato a conoscere e apprezzare sin dal suo arrivo in città, nel settembre 2020, in pieno periodo di pandemia. Durante il suo comando aveva stabilito un dialogo con le associazioni ambientaliste locali, condividendo la passione per la tutela del territorio.
Nel febbraio 2025, per onorarne la memoria, gli è stato intitolato il Centro Visitatori di Monte Fuscaldo, a Santa Severina, luogo simbolo della sua connessione con la natura e con la Calabria.
In questi tra anni, il Colonnello Giovinazzo, che ne ha raccolto il testimone, ha ricordato sempre con emozione come Mambor “abbia lasciato un’eredità pesante, da uomo eccezionale che ha saputo raggiungere vette difficili da eguagliare”.
La cerimonia si è conclusa con la lettura della Preghiera del Carabiniere, in un clima di riconoscenza verso il Colonnello Mambor.
