Crotone – 7.600.000 euro di risorse, undici interventi per un programma di opere destinate alla sicurezza della città.
Il Piano di Interventi per la Riduzione del rischio idrogeologico è stato presento questa mattina, nel corso di una conferenza stampa nella Casa della Cultura, dal sindaco Voce e dall’assessore ai Lavori Pubblici Rossella Parise. Presenti il dirigente Salvatore Gangemi e il funzionario Francesco Ciccopiedi .
Un piano di interventi dettagliato che riguarderà numerose aree della città e che come ha evidenziato il sindaco è programmato per superare la problematica che riguarda il territorio.
“Quella della sicurezza del territorio è una linea prioritaria che abbiamo adottato. L’amministrazione intende applicare un efficace piano di azioni per superare criticità note e radicate nel tempo. E’ necessario, in questo campo, incidere in maniera efficace e duratura” ha detto il sindaco
L’assessore Parise evidenziando che la programmazione che riguarda punti nevralgici della città soggetti a particolari criticità e il lavoro che è stato compiuto dagli uffici ha illustrato nel dettaglio gli undici interventi previsti.
Il primo riguarda la messa in sicurezza del pontino Migliarello e il reticolo idrografico in località Trafinello per il quale è previsto un investimento di 800.000 euro
Il secondo, per lo stesso importo di 800.000 euro, concerne il potenziamento della raccolta delle acque bianche del quartiere Marinella
Il terzo intervento è il completamento dei lavori di regimentazione delle acque in via Matteotti e nella zona a monte dell’Istituto Pertini – Santoni per un importo di 600.000 euro
Il quarto intervento riguarda la messa in sicurezza del torrente Tuvolo nel quartiere Farina per un importo di 500.000 euro
Il quinto intervento è la regimentazione delle acque a monte di via S. Lucia e via Pallagorio nel quartiere Poggio Pudano per un importo di 1.500.000 euro
Il sesto intervento è la regimentazione delle acque meteoriche in località S. Giorgio e la sistemazione del fiume Esaro per un investimento di 700.000 euro
Il settimo intervento è la messa in sicurezza di via Scopellitti e via Peppino Impastato per un importo di 100.000 euro
L’ottavo intervento consiste nel potenziamento del sistema di raccolta delle acque meteoriche afferenti il tratto del torrente Pignataro e i suoi affluenti per un investimento di 1.000.000 di euro
Il nono intervento è la sistemazione idraulica e la messa in sicurezza della zona a monte di via Inghilterra per un importo di 500.000 euro
Il decimo intervento prevede la regimentazione delle acque a monte di via Gallucci nel tratto compreso tra la scuola “Montessori” e il comando di Polizia Locale. Importo previsto 400.000 euro
L’undicesimo intervento è la realizzazione del collettore per la regimentazione delle acque meteoriche nel Tuvolo e nell’Esaro per un importo di 700.000 euro.
Nel corso della conferenza stampa sono stati presentati anche i lavori di riqualificazione di via Gallucci per un importo di 300.000 euro nell’ambito del programma di manutenzione e riqualificazione straordinaria delle vie cittadine che ha già visto interventi in varie zone della città e programmati altri come il rifacimento della intera pavimentazione stradale nel quartiere Gesù

Scelti per te
28 Novembre 2023
A Crotone il progetto Sud Polo Magnetico realizzato dal Gruppo Cestari27 Novembre 2023
Il Crotone batte “I miti dello sport” ma a vincere è sempre la solidarietà27 Novembre 2023
C’era anche un tifoso speciale a sostenere Fabrizio Ruggiero27 Novembre 2023
Sondaggio – Il Capodanno Rai per i crotonesi è un’opportunità26 Novembre 2023
#CrotonePotenza 2-1 | Tumminello-Gomez: i gemelli del gol firmano la vittoria del Crotone26 Novembre 2023
Ecco quando inizieranno i saldi invernali
Articoli Correlati:
Leggi anche
–
- 29 Novembre 2023
Quali sono i 4 parchi più belli del centro Italia per fare trekking?

- 29 Novembre 2023
Kroton Nuoto – Prime prove in vasca: spicca Marco De Gennaro

- 29 Novembre 2023
Treni, domani lo sciopero del personale

- 29 Novembre 2023
(VIDEO) Crotone, da Piazza Mercato un faro di speranza

- 29 Novembre 2023
Cannabis e cosmesi: un connubio possibile?
- 15 Dicembre 2019
Onomastico: oggi è Santa Noemi

- 30 Luglio 2022
OROSCOPO: dal 30 Luglio al 5 Agosto

- 21 Novembre 2017
Dams: passato, presente e futuro
- 19 Ottobre 2017
«Il senso della scuola sono i ragazzi»

- 20 Ottobre 2017
Eletto il nuovo delegato di Coldiretti Giovani
- 2 Settembre 2017
Arriva il Calendario Calcistico 2017/2018 firmato Briefing
- 24 Novembre 2017
Presentata la tre giorni di fitwalking
- 27 Ottobre 2017