Crotone, ristoratori e Akrea per un lungomare pronto al turismo

Crotone – Programmare per avere una stagione più serena: da alcuni commercianti del lungomare cittadino c’era Akrea, nella persona del presidente Gianluca Giglio, Confcommercio con il direttore Giovanni Ferrarrelli e Franco Mano, della Fipe Confcommercio Crotone, nominato rappresentante del lungomare , Differenziata, pulizia del lungomare, contenitori, non guardare solo il proprio locale ma offrire a noi stessi, e ai visitatori della nostra città, uno spettacolo migliore. Partire, insomma, come una locomotiva:

«Identificheremo un calendario di esercenti che man mano verranno serviti» così ci ha detto questo pomeriggio Gianluca Giglio. Sarà Akrea, dunque, a recarsi dai commercianti del lungomare di Crotone, ragionando sulle necessità, con il servizio che devono garantire e, al contempo, ricevere assistenza da parte di Akrea: «Non è semplice, il periodo è pieno, è una partenza, però sono sicuro che ci riusciremo, visto il tenore dal confronto tenuto».

Nuove unità a tempo determinato ad Akrea per rafforzare il servizio, ci sarà un ulteriore noleggio di automezzi:  «Ne abbiamo due in acquisto, e altri otto noleggiati. Tutto ciò che riusciamo a fare con le nostre possibilità lo stiamo mettendo in campo, non ci tiriamo indietro».

Gli esercenti sono l’ingresso della città, coloro che accolgono e promuovono il territorio: «E’ il lungomare di Crotone a programmare l’estate – ha aggiunto Francesco Lavigna (Cesko, Vinilico)- siamo stati i primi disponibili a confrontarci e iniziare anche noi con la differenziata. Ci siamo promessi  di promuovere l’accoglienza e tornare col sorriso, siamo disponibili a tutto. Se fino ad oggi la movida è stata additata come causa di tanti mali, siamo quelli che proporremo la politica del fare, con la nostra positività».

Danilo Ruberto