Crotone - Ritorno a scuola senza criticità ma servono aule
Riunione tra Provincia e dirigenti scolastici. Da domani partono i sopralluoghi negli istituti di pertinenza provinciale

Crotone – È iniziato ufficialmente il conto alla rovescia per il ritorno sui banchi. In vista della riapertura delle scuole, questa mattina si è svolta una riunione tra i dirigenti scolastici del territorio e i rappresentanti della Provincia di Crotone, per affrontare le ultime criticità legate all’organizzazione degli spazi e all’accoglienza degli studenti.
A rappresentare l’ente intermedio, il vicepresidente Fabio Manica, che ha evidenziato «lo spirito di collaborazione tra la scuola e la Provincia», sottolineando l’impegno comune per garantire un avvio dell’anno scolastico in sicurezza e nel rispetto delle esigenze di ciascun istituto.
Durante l’incontro sono emerse diverse necessità, soprattutto in termini di spazi didattici. In particolare, due istituti il Liceo Scientifico Filolao e il Liceo Gravina, hanno evidenziato la carenza di aule dovuta all’aumento delle iscrizioni.
Il Filolao ha segnalato la necessità di tre fino a cinque aule in più, mentre anche il Gravina si trova a dover far fronte a una situazione simile. L'obiettivo, ora, è verificare se tali spazi possano essere ricavati all’interno degli edifici scolastici esistenti, senza dover ricorrere a soluzioni esterne o straordinarie.
Per affrontare concretamente la questione, a partire da domani partiranno i sopralluoghi tecnici nei singoli istituti scolastici, con la partecipazione dei dirigenti e dei tecnici provinciali. L’intento è mappare le reali disponibilità di spazi interni e valutare la possibilità di una riorganizzazione condivisa tra le scuole stesse.
Nei prossimi giorni è prevista una nuova riunione, nella quale si deciderà se sarà possibile raggiungere un accordo consensuale tra dirigenti scolastici, magari con soluzioni interne temporanee, oppure se sarà necessario un intervento diretto della Provincia, con modifiche strutturali o individuazione di spazi alternativi per garantire il regolare svolgimento delle lezioni.