Crotone – In questi giorni si stanno svolgendo a Crotone, sotto l`egida del ministero della Cultura, con il patrocinio del Comune di Crotone e il coordinamento dell`Istituto nazionale di ricerca archeologica preventiva, le Giornate europee dell`archeologia.
Ieri pomeriggio, nella sala consiliare del Comune di Crotone, si è tenuta l`iniziativa “Archeologia e Antica Kroton, la parola agli archeologi” e gli interventi di Alfredo Ruga, funzionario della Soprintendenza archeologia, Belle arti e Paesaggio per le province di Catanzaro e Crotone, e di Gregorio Aversa, direttore del Museo archeologico nazionale di Crotone e del Parco archeologico nazionale di Capo Colonna.
Subito dopo la visita al sito Archeologico di Bper, proprio alle spalle del palazzo comunale, con Alfredo Ruga che ha narrato le tre età di Kroton, fornendo un quadro completo della vita della città di Kroton fino all’età medioevale. “La Kroton antica è ovunque perchè era enorme – ha dichiarato Alfredo Ruga – sotto i nostri piedi noi troviamo quello che è rimasto dopo che i cittadini hanno avuto il tempo di portare via, sono rimaste le infrastrutture delle abitazioni, sotto Crotone troviamo quello che è stato lasciato intenzionalmente e non le suppellettili che sono state portate via nel corso del tempo”.
E, gli scavi della Bper Banca, “permettono di scoprire la fase greca, la fase romana e la prima fase medioevale, ma in realtà ci sono anche delle preesistenze, che risalgono al periodo protostorico, ovvero prima dell’arrivo degli Achei, e ci sono sistemazioni successive anche alla fase medioevale di Crotone”.
Ad emergere dal convegno è stata una constatazione, scavare in centro sarebbe invasivo tanto da influenzare la regolare vita dei cittadini. Bisogna evitare di rovinare quello che abbiamo a disposizione nel sottosuolo, soprattutto quando si utilizzano mezzi pesanti come escavatori, o di altro genere, finalizzati agli scavi stessi.
Non bisogna rovinare i reperti. Al momento non ci sarebbero a disposizione nemmeno spazi espositivi in quanto i ritrovamenti che già sono a disposizione sono situati nei depositi, in quanto c’è una reale difficoltà nel reperire spazio adatto all’esposizione.
Si lavora, intanto, per rendere fruibili gli scavi sotto la Bper, e non solo nelle occasioni straordinarie. Guarda qui la nostra diretta facebook.

Scelti per te
1 Dicembre 2023
Naufragio di Cutro, Regione Calabria e Governo parte civile nel processo30 Novembre 2023
Black Friday a Crotone, Salvatore Perri: «Un momento importante per le vendite»30 Novembre 2023
Crotone – “Natale al centro”: un lungo programma di eventi in città30 Novembre 2023
Crotone – Tutto pronto per l’accensione dell’Albero di Natale28 Novembre 2023
A Crotone il progetto Sud Polo Magnetico realizzato dal Gruppo Cestari27 Novembre 2023
Il Crotone batte “I miti dello sport” ma a vincere è sempre la solidarietà
Articoli Correlati:
Leggi anche
–
- 1 Dicembre 2023
Crotone – Da Joy Concept Store un viaggio tra profumi e sapori

- 1 Dicembre 2023
Onomastico: il Santo del giorno è San Mariano
- 15 Dicembre 2019
Onomastico: oggi è Santa Noemi

- 30 Luglio 2022
OROSCOPO: dal 30 Luglio al 5 Agosto

- 21 Novembre 2017
Dams: passato, presente e futuro
- 19 Ottobre 2017
«Il senso della scuola sono i ragazzi»

- 20 Ottobre 2017
Eletto il nuovo delegato di Coldiretti Giovani
- 2 Settembre 2017
Arriva il Calendario Calcistico 2017/2018 firmato Briefing
- 24 Novembre 2017
Presentata la tre giorni di fitwalking
- 27 Ottobre 2017