Crotone, scuole messe alla prova dall’aumento dei casi di Covid-19

Nei giorni scorsi era toccato al Filolao chiudere il cancello, ora all’istituto comprensivo Maria Grazia Cutuli e al plesso di via Saffo della Don Milani. Il Coronavirus entra nelle scuole anche nel capoluogo. A seguito di alcuni casi di positività i dirigenti hanno seguito il protocollo anti-contagio e hanno comunicato la richiesta di chiusura al Comune di Crotone per la sanificazione dei locali.

Anche nei comuni della provincia le scuole sono state chiuse. A Strongoli dopo la segnalazione di una docente positiva è stata disposta la chiusura dell’istituto omnicomprensivo. Scuola chiusa anche ad Isola (la Karol Wojtyla), classi vuote a Scandale, Rocca di Neto e Petilia Policastro.

Le chiusure sono state disposte dai Sindaci anche a scopo precauzionale visto l’aumentare dei tamponi effettuati in alcune zone. Rimane dunque ancora aperto il dibattito sulla necessità di tenere le scuole aperte garantendo però la sicurezza. Questo, come più volte spiegato dal Comitato tecnico Scientifico, dipende molto dalla funzione del sistema di tracciabilità dei contatti.La preoccupazione nella nostra provincia è che questo sistema vada in tilt.