Crotone, seminario della Sezione Provincia ENS su psicologia e sordità

Giorno 9 aprile nella sala del consiglio comunale di Crotone, è stato organizzato un seminario dalla Sezione Provinciale ENS...

A cura di Redazione
12 aprile 2025 21:00
Crotone, seminario della Sezione Provincia ENS su psicologia e sordità -
Condividi

Giorno 9 aprile nella sala del consiglio comunale di Crotone, è stato organizzato un seminario dalla Sezione Provinciale ENS di Crotone con la collaborazione del Consiglio Regionale ENS della Calabria, dal titolo: Psicologia e sordità: Aspetti cognitivi e implicazione educativi, aspetti emotivo-relazionali e sociali della sordità. Il seminario a visto la presenza del Presidente Nazione ENS Raffaele Cagnazzo, oltre la presenza del Presidente Regionale ENS Antonio Mirijello e del Presidente Provinciale di Crotone ENS Vincenzo Basile organizzatori del seminario.

L’evento è stato aperto dai saluti del sindaco di Crotone Vincenzo Voce che a portato i saluti dell’amministrazione comunale e si è impegnato a sostenere la comunità dei sordi e le loro famiglie, mentre la Consigliera Provinciale Dr. Angela Provveduto a portato i saluti dell’amministrazione Provinciale perché il Presidente Sergio Ferrari si trova fuori sede. Il seminario è stato coordinato dall’avv. Rosina Lombardo Il relatore del seminario Dr. Mauro Mottinelli, esperto psicologo, psicoterapeuta, psicopatologo Forense e CTU del tribunale di Brescia.

Il Dr. Mottinelli ha messo in risalto, l’impatto della sordità nello sviluppo del bambino influenzato da, qualità dell’ambiente familiare, adattamento dei genitori alla sordità, collocamento scolastico, caratteristiche del bambino, risorse disponibili della comunità. Al seminario, hanno partecipato oltre ai sordi una nutrita presenza di insegnanti di sostegno, oltre 90, che l’hanno ritenuto molto interessante e alcuni insegnanti hanno interloquito direttamente con il Dr. Mottinelli. mettendo in evidenza le difficoltà che incontrano nel rapportarsi con i bambini sordi.

I lavori sono stati conclusi dal Presidente Nazione ENS Raffaele Cagnazzo, che l’obbiettivo del seminario era quello di fare comprendere la sordità, dal punto di vista patologico e culturale, inseguendo corrette informazioni, perché la sordità non è una patologia non è una malattia. E necessario a livello scolastico e a livello sociale fornire adeguati strumenti alla persona sorda. Le persone sorde possono e debbano decidere per se stessi, non è la persona sorda che deve adeguarsi alla società la è la società che deve adeguarsi. Quindi promuovere il bilinguismo, la conoscenza della lingua italiana e la conoscenza della LIS “Lingua Italiana dei Segni” questo è un diritto sancito per le persone sorde e un diritto dei bambini e delle figure che ruotano attorno ad essi. Al termine del seminario sono stati rilasciati degli attestati formativi.

Il seminario è stato tradotto in LIS dalla Dr. Teresa Colonna e dalla Dr. Angela Buta in quando il Dr. Mottinelli e sordo

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk