Crotone – Si lavora al miglioramento del bando per il volo a Fiumicino

Crotone – Si lavora al miglioramento del bando per il volo a Fiumicino

Crotone –   L’Aeroporto di Crotone deve essere volano di sviluppo del territorio segnato già da mille criticità infrastrutturali. Un problema atavico, lo sappiamo, in una terra di arrivi e partenze. II l bando per il Volo Crotone-Roma è andato deserto, il quale prevedeva un collegamento giornaliero con lo scalo di Roma Fiumicino.

Il bando è da rifare, forse un po’ meglio, come ci ha detto ieri pomeriggio Marco Franchini, amministratore unico della Sacal: Il primo bando purtroppo è andato deserto, ci stiamo impegnando per poterlo migliorare, poterlo ripubblicare per avere un risultato che possa essere utile al territorio in termini sia di posti offerti ma anche di tariffe”.

Poi ha concluso: “Il mandato che ho avuto dal presidente della Regione Occhiuto è sviluppare tutti e tre gli aeroporti della Calabria, Crotone riceverà le attenzioni dal punto di vista infrastrutturale che si merita”.

Se ricordate, l’amministratore aveva dichiarato che “In pochi mesi sono stati condotte importanti operazioni, attivando nuove tratte, e portando in Regione cospicue risorse – anche grazie al Cis ‘Volare’, sottoscritto con il Ministero per il Sud – che ci permetteranno nei prossimi anni di ammodernare in modo decisivo i nostri scali. Ma il lavoro che stiamo facendo, in costante dialogo con i vertici di Enac, è davvero complesso, e sconta le scorie negative di decenni di immobilismo”.

Poi il 26 gennaio le tre compagnie aeree – Ita, Volotea e Dat  che  avevano manifestato interesse per la procedura – chiedendo informazioni approfondite e sostanziose documentazioni -, hanno infine deciso di non partecipare al bando, che dunque è andato deserto.