Crotone si prepara al Trofeo Milone 2025: il maestro Brugellis chiama a raccolta la città
Il maestro Brugellis: “Il judo riparte da noi. Ora serve l’impegno di tutti per il Trofeo Milone 2025”
Due appuntamenti fondamentali per la Judo Calabro Brugellis e per l’intero movimento sportivo crotonese. A raccontarlo è il maestro Aldo Brugellis, anima e guida storica della società, che dopo la recente partecipazione ai Campionati Regionali Assoluti di Cosenza guarda già avanti con entusiasmo e determinazione. “A Cosenza si sono svolti i regionali degli assoluti – spiega – e il primo classificato di ogni categoria di peso ha conquistato il pass per Roma. Noi abbiamo avuto qualche difficoltà: due dei nostri atleti si sono infortunati e non hanno potuto partecipare.
Sono cose che capitano, ma ciò che mi rende felice è la partecipazione dei più piccoli: hanno dato spettacolo con la loro spontaneità, amicizia e voglia di stare insieme. I genitori erano entusiasti, e questo per me vale più di ogni medaglia”. Brugellis racconta con orgoglio l’esperienza dei giovanissimi, dai 7 ai 13 anni, che hanno preso parte all’evento insieme a circa duecento coetanei provenienti da tutta la Calabria, da Reggio a Catanzaro.
“È stato un bello spettacolo – dice – e segna un segnale importante di ripresa per il judo crotonese, che da due anni non ottiene risultati di rilievo. Ma noi non ci arrendiamo, continuiamo a lavorare con passione”. L’attenzione ora è tutta rivolta al grande appuntamento di fine anno: il Trofeo Milone 2025, una competizione regionale che chiuderà ufficialmente la stagione sportiva. “Il presidente del comitato regionale ci ha proposto di ospitare l’ultima gara dell’anno a Crotone – spiega Brugellis – per riconoscere il lavoro e l’impegno della nostra società. È un onore, ma anche una grande responsabilità”. Il problema, però, resta quello della struttura: il Palamilone, storico impianto cittadino, versa in condizioni difficili. “Sono stato lì stamattina – racconta il maestro – e c’è solo da piangere.
Ma non voglio fermarmi alle polemiche. Vorrei che tutti riscoprissimo la figura di Milone, simbolo della nostra città, un atleta e un uomo che ha portato alto il nome di Crotone. Dobbiamo valorizzarlo come merita, anche dal punto di vista turistico e culturale. I giovani, conoscendo la sua storia, potrebbero trarne ispirazione per avvicinarsi allo sport”. Brugellis lancia quindi un appello alle istituzioni locali: “Vorrei incontrare il vicesindaco e l’assessore per capire in che modo il Comune possa collaborare. Il Trofeo Milone sarà una gara regionale con oltre 300 atleti provenienti da tutta la Calabria. È un’occasione importante per mostrare il valore di Crotone e del suo sport. Serve l’impegno di tutti”. L’evento, che si terrà il 28 dicembre, prevede gare maschili e femminili, dai più piccoli fino alle categorie senior. “Speriamo che Dio ci assista – conclude Brugellis – e che Crotone risponda con il cuore. Il judo è disciplina, rispetto e passione: valori che possono ancora far crescere la nostra città”.
18.2°