Crotone – Sole e temperature in risalita, oggi, nella fascia ionica tra le province di Catanzaro e Crotone dopo la forte ondata di maltempo abbattutasi con nubifragi e trombe d’aria tra la serata e la notte di sabato scorso.
Adesso è il momento della ricognizione e della conta dei danni, che appaiono ingenti, ma anche delle attività mirate alla richiesta dello stato di calamità naturale in un’ampia fetta di territorio dove si sono verificati allagamenti, frane e smottamenti nono solo nelle località costiere ma anche nell’entroterra.
Nel crotonese, a Isola Capo Rizzuto, dove una tromba d’aria ha provocato danni alle aziende agricole e alle strutture turistiche, gli amministratori hanno anticipato di voler chiedere il riconoscimento dello stato di calamità naturale.
