Riceviamo e Pubblichiamo – Il Karma a volte fa brutti scherzi, giusto per dare ragione a quella massima che recitava: “il destino cinico e baro”…
E così, nel giorno in cui la dipendenti di Crotone Sviluppo, la società in house che in questi anni, con il proprio lavoro e la propria professionalità, hanno portato in dote alla città di Crotone più di cento milioni di euro di finanziamenti, arriva la notizia che il Comune pitagorico ha perso il finanziamento ministeriale (15 milioni di euro) del bando “Qualità dell’abitare”. Una bocciatura che ha fatto discutere e su cui è intervenuta l’opposizione, prima con Danilo Arcuri e Antonio Megna (leggi l’articolo) e poi con il centrodestra (qui il comunicato). Nessuna reazione, invece, da parte dell’amministrazione Voce.
Di seguito la lettera delle dipendenti di Crotone Sviluppo.
Questa lettera vuole essere il nostro ultimo saluto ad una Città che ci ha dato molto e per la quale abbiamo dedicato i nostri anni più belli.
Avremmo preferito scrivere due righe di ringraziamento a tutta la città ma, purtroppo, gli eventi di questi ultimi giorni stanno evidenziando una situazione drammatica.
E non ci riferiamo al problema rifiuti, situazione risolvibile con il tempo, ma alle scelte inadeguate dell’attuale amministrazione comunale che stanno portando alla perdita definitiva e irrimediabile di importantissime opportunità per la Città di Crotone.
Ieri, mentre il Liquidatore della società inviava i preavvisi di licenziamento a noi cinque dipendenti di Crotone Sviluppo, il Ministero per le Infrastrutture e la Mobilità bocciava il progetto di Rigenerazione Urbana Qualità dell’abitare PinQua presentato recentemente dal Comune di Crotone.
Anche se in qualità di ”Unità Operativa” abbiamo sempre dimostrato grande professionalità, serietà ed eccellenti risultati, l’attuale amministrazione ha scelto di affidare la progettazione ad un professionista esterno!
Esiti del PinQua: Ammessi 271 interventi su 290 presentati. Sono 19 gli esclusi … tra cui Crotone!
Risultato per la città di Crotone:
– € 15.000.000,00 per la rigenerazione urbana irrimediabilmente persi!
– € 11.000,00 di incarico al professionista (€ 2.750,00 al giorno per 4 giorni di lavoro), costo a carico
dei cittadini, per redigere un progetto inadeguato*
*(La società in house Crotone Sviluppo costa, invece, al giorno complessivamente (organi sociali, dipendenti, fitto ecc.) meno della metà del “solo” valente architetto!)
Tutto questo è vergognoso.
In conclusione, i primi finanziamenti del PNRR che la Città di Crotone avrebbe potuto attingere sono completamente sfumati nel nulla!
In qualità di professioniste siamo sinceramente e seriamente preoccupate per le ingenti risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza che dovranno essere gestite nell’immediato futuro; opportunità che la nostra Città non può e non dove assolutamente perdere in quanto necessarie per rilancio socio-economico della nostra terra.
Intanto, mentre le altre città stanno lavorando per utilizzare appieno le società in house per la gestione dei fondi Next Generation Eu e Recovery Found, come previsto dagli ultimi D.L., qui invece di “fare” o “rifare”, Crotone Sviluppo chiude!
Le dipendenti di Crotone Sviluppo

Scelti per te
28 Novembre 2023
A Crotone il progetto Sud Polo Magnetico realizzato dal Gruppo Cestari27 Novembre 2023
Il Crotone batte “I miti dello sport” ma a vincere è sempre la solidarietà27 Novembre 2023
C’era anche un tifoso speciale a sostenere Fabrizio Ruggiero27 Novembre 2023
Sondaggio – Il Capodanno Rai per i crotonesi è un’opportunità26 Novembre 2023
#CrotonePotenza 2-1 | Tumminello-Gomez: i gemelli del gol firmano la vittoria del Crotone26 Novembre 2023
Ecco quando inizieranno i saldi invernali
Articoli Correlati:
Leggi anche
–
- 29 Novembre 2023
Quali sono i 4 parchi più belli del centro Italia per fare trekking?

- 29 Novembre 2023
Kroton Nuoto – Prime prove in vasca: spicca Marco De Gennaro

- 29 Novembre 2023
Treni, domani lo sciopero del personale

- 29 Novembre 2023
(VIDEO) Crotone, da Piazza Mercato un faro di speranza

- 29 Novembre 2023
Cannabis e cosmesi: un connubio possibile?
- 15 Dicembre 2019
Onomastico: oggi è Santa Noemi

- 30 Luglio 2022
OROSCOPO: dal 30 Luglio al 5 Agosto

- 21 Novembre 2017
Dams: passato, presente e futuro
- 19 Ottobre 2017
«Il senso della scuola sono i ragazzi»

- 20 Ottobre 2017
Eletto il nuovo delegato di Coldiretti Giovani
- 2 Settembre 2017
Arriva il Calendario Calcistico 2017/2018 firmato Briefing
- 24 Novembre 2017
Presentata la tre giorni di fitwalking
- 27 Ottobre 2017