Crotone – Nel corso dell’anno scolastico appena concluso sono stati attivati laboratori ludico, motorio e sportivi nelle classi del territorio provinciale, con tanta attività sportiva e agonistica, preparando gli atleti di Kroton. E questa mattina presso il PalaKrò vi è stata la giornata di chiusura delle attività Sportive Scolastiche con premiazione delle Scuole, delle Istituzioni, delle Associazioni delle Persone che hanno collaborato e che si sono distinte.
L’evento è stato promosso dall’Ufficio Scolastico Regionale AT-Ufficio Educazione Motoria Fisica Sportiva di Crotone, in cui hanno preso parte i Dirigenti Scolastici, i Docenti di Educazione Fisica e i Docenti di Educazione Motoria delle Scuole Primarie e Infanzia, e gli studenti. La manifestazione di chiusura delle attività sportive scolastiche «è un momento di festa su quanto si è realizzato, nonché la sintesi di un lavoro di promozione sportiva svolto durante tutto l’anno, che coinvolge gran parte della popolazione scolastica delle scuole dell’Infanzia, Primarie e Secondarie di 1° e 2° grado, compresa quella degli alunni disabili», come ci ha detto questa mattina il professore Santino Mariano dell’ufficio scolastico provinciale.
L’attività sportiva scolastica, come ci ha spiegato, rappresenta un’occasione formativa, che investe l’area delle abilità, ma anche e soprattutto l’aspetto aggregativo ed etico – comportamentale «vista nella sua dimensione educativa essa rappresenta un tirocinio allenamento, in cui si esercitano le competenze per la vita, dove il confronto diventa incontro, in cui si mettono in evidenza alcuni valori etici irrinunciabili, quali il rispetto delle regole sportive e degli altri, che sono, poi, i nuclei fondanti dell’educazione alla convivenza civile».
In questa prospettiva l‘A.T. di Crotone è impegnata in un progetto ad ampio respiro, “Crotone terra di Atleti” che tende a valorizzare l’identità e il patrimonio sportivo e culturale del territorio legato all’Olimpismo antico e che prevede una serie di alleanze con le istituzioni locali, territoriali e nazionali, e dall’altro si lavora per un coinvolgimento degli alunni in un’attività in cui l’aspetto quantitativo della partecipazione si coniughi con l’esigenza di valorizzare le eccellenze.

Scelti per te
28 Settembre 2023
Dimensionamento scolastico – I ragazzi del Pitagora: «Crotone rischia di perdere l’identità di scuole importanti»27 Settembre 2023
(Foto) Crotone, maltempo: come una bomba, gravi danni in via Giuseppe di Vittorio27 Settembre 2023
Crotone, via Giuseppe di Vittorio chiusa e autostazione aperta: autobus regolarmente in transito- 27 Settembre 2023
(Video) Crotone, maltempo: i danni registrati lungo via Giuseppe di Vittorio - 27 Settembre 2023
Crotone, maltempo: come una bomba, gravi danni in via Giuseppe di Vittorio - 27 Settembre 2023
Crotone, il maltempo colpisce la città: danni in via Giuseppe di Vittorio
Articoli Correlati:
Leggi anche
–
- 30 Settembre 2023
(VIDEO) Crotone anche questa volta fa 900

- 30 Settembre 2023
Crotone torna in bicicletta con “Vivi Crotone 2023”

- 30 Settembre 2023
Crotone, arrivano i pagamenti delle pensioni: l’elenco dei turni

- 30 Settembre 2023
Seconda Categoria – Mister Villirillo torna in panchina

- 30 Settembre 2023
Il panino Made in Calabria adesso punta all’estero
- 15 Dicembre 2019
Onomastico: oggi è Santa Noemi

- 30 Luglio 2022
OROSCOPO: dal 30 Luglio al 5 Agosto

- 21 Novembre 2017
Dams: passato, presente e futuro
- 19 Ottobre 2017
«Il senso della scuola sono i ragazzi»

- 20 Ottobre 2017
Eletto il nuovo delegato di Coldiretti Giovani
- 2 Settembre 2017
Arriva il Calendario Calcistico 2017/2018 firmato Briefing
- 24 Novembre 2017
Presentata la tre giorni di fitwalking
- 27 Ottobre 2017