Crotone - Torna la stagione concertistica del Festival dello Ionio
Tra i protagonisti, i musicisti professionisti della provincia e i giovani dell’Orchestra Giovanile Crotonese e della String Chamber Orchestra

Crotone - Torna a Crotone la grande musica, con nuove energie e una visione ancora più ambiziosa. Dopo il successo dell’edizione 2024/25, prende ufficialmente il via la Seconda Stagione Concertistica del Festival dello Ionio, un progetto che non si limita a proporre eventi, ma si configura come un vero e proprio percorso di valorizzazione del patrimonio culturale e musicale del territorio. Non solo concerti, ma un investimento concreto nella formazione, nel talento e nell’identità culturale della comunità crotonese.
Tra i protagonisti della rassegna, i musicisti professionisti della provincia, interpreti di concerti di musica da camera, e soprattutto i giovani dell’Orchestra Giovanile Crotonese e della String Chamber Orchestra, due realtà nate per offrire spazio, stimolo e visibilità ai talenti emergenti del territorio. Un progetto che punta a creare continuità e futuro attraverso la musica. «Questa stagione rappresenta molto più di una semplice rassegna culturale: è un segnale forte e chiaro di quanto crediamo nel potere della musica come strumento di crescita e coesione sociale – spiegano gli organizzatori –. Offrire ai nostri giovani la possibilità di esprimersi, formarsi e partecipare alla vita culturale della città è una priorità».
La direzione artistica è affidata al gruppo musicale ADIEMUS Ensemble, con il Maestro Damiano Morise, Giuseppe Iovine e il presidente dell’associazione ADIEMUS APS, Francesco Drago, da sempre impegnati nella diffusione della cultura musicale a livello locale. Il primo appuntamento della nuova stagione concertistica è previsto per sabato 25 ottobre 2025 alle ore 19.00 al Museo e Giardini di Pitagora – Crotone. In concerto: Hyle Saxophone Quartet