Crotone, tutto pronto per la festa dei bambini di Tufolo-Farina: “Disegna il tuo quartiere”

Crotone, tutto pronto per la festa dei bambini di Tufolo-Farina: “Disegna il tuo quartiere”

Crotone – Due feste, rispettivamente in due quartieri di Crotone, dove i protagonisti saranno i bambini, per disegnare i quartieri stessi da loro, con le loro idee, colori e sogni, per dare spunto ai grandi su come migliorarli, e per viverli meglio.

Una festa dunque dedicata ai più piccoli che si svolgerà nelle giornate del 25 aprile e dell’1 maggio, dalle 9,00 alle 13,00 le prima, dalle 16,00 alle 19,00 la seconda. Un luogo particolare, via Portorico a Farina, in uno spazio del Comune di Crotone è messo a disposizione dall’ente comunale stesso. Mentre la festa a Fondo Gesù si svolgerà nel piazzale antistante la parrocchia. La musica sarà messa a disposizione da Vittorio Rocca, che allieterà le due giornate.

Ci sono diverse associazioni che hanno preparato le due feste per i bambini, ovvero DiSegno Sociale, Comitato di Quartiere Tufolo-Farina, Comitato di Quartiere Fondo Gesù nel cuore, e la Clownterapia Regalerò un sogno, a cui si sono unite altre associazioni, altre realtà della nostra città, come Vivere Sorridendo, Comitato Italiano Genitori Pandas Bge, FenImprese, la Fazenda Alexandra presente con i suoi istruttuori per far fare esperienze ai bambini con i cavalli, IoResto, CiclOfficina che porterà alcune biciclette per far divertire i  più piccoli, l’Associazione Italiana Persone Down, l’Associazione Nazionale Vigili del fuoco di Crotone, la quale allestirà Pompieropoli, la disponibilità della Croce Rossa Italiana con uno stand e nozioni di primo soccorso, il Comune di Crotone e Akrea che sarà impegnata a pulire le zone dove i bambini potranno far festa.

I bambini saranno i veri protagonisti con le attività ricreative, con doni, caramelle e dei gadget: “Noi adulti quando immaginiamo il nostro quartiere siamo un po’ egoisti – sono le parole di Alfonso Gaetano, presidente del Comitato di Quartiere Tufolo-Farina –  con i loro disegni presenteremo le istanze all’amministrazione comunale, per la richiesta di scivoli, giochi, e quanto più desiderano. Nelle due feste ci sarà tanto da fare, con i bambini impegnati in più attività, anche sportive, per immaginare e cominciare a disegnare una città su misura dei bambini“.

L’idea, dunque, non è solo promuovere i due quartieri, ma estendere in futuro questa condivisione in altre zone della nostra città: “I bambini sono stati in questi due anni la fascia più colpita – ci ha detto Alessandra Perziano, presidente dell’associazione DiSegno Sociale – quindi è importante guardare il mondo attraverso i loro occhi, abbiamo chiesto alle mamme e alle maestre di disegnare come immagino i loro quartieri, immaginarli con i loro amici per divertirsi e stare insieme“. Dunque sono stati già presentati molti disegni nei quali c’è il mondo dei bambini e come immaginano il loro spazio all’aperto. Da qui l’idea di una mostra itinerante che sarà proposta nelle due feste, e i disegni potranno essere consegnati alle associazioni entro il 10 aprile.

Hanno aderito all’iniziativa diverse associazioni: “Cerchiamo di portare il sorriso lì dove c’è tanta tristezza e le richieste dei bambini sono le più belle e le più semplice. Stiamo raccogliendo tanti disegni che ci dicono quali sono la città che vorrebbero vivere”, ha dichiarato Roby Contarino, dell’associazione Regalerò un sogno.

I bambini hanno tanto richieste – ha concluso Felice Torromino, presidente del Comitato di Quartiere Fondo Gesù nel cuore  –  a volte anche difficili, ecco perchè nasce questa grande iniziativa insieme alle associazioni e comitati, per dare voce a questi bambini dopo due anni di pandemia, e dedicare loro una giornata in piena allegria, a cui si uniranno sicuramente altre realtà locali”.




Articoli Correlati: