Crotone – La targa posta in Piazza Martiri delle Foibe il 10 febbraio scorso in occasione della giornata del ricordo, donata dalla famiglia Crea e dall’ANIOC al Comune di Crotone, è stata oggetto di un atto vandalico.
Fratelli d’Italia, si legge in una nota stampa, sporgerà una querela contro ignoti sperando che siano individuati e puniti gli autori di un gesto coì vile e incivile e che costituisce un grave oltraggio alla memoria di tutti i Martiri delle Foibe ed una offesa a tutti gli esuli istriani, fiumani e dalmati.
“Il mancato rispetto dei nostri fratelli italiani vittime dell’odio ideologico del Maresciallo Tito non può proseguire ancora a distanza di anni. Occorre avere la consapevolezza che questa pagina della storia Italiana deve essere raccontata per quello che è stata e ciò deve necessariamente partire dall’educazione della nuove generazioni.
Per questo motivo esortiamo tutte le scuole della Provincia di Crotone ad applicare la circolare inviata del Ministero della Pubblica Istruzione, dove si invitano le scuole a parlare agli studenti attraverso la voce di testimoni oculari o delle associazioni degli esuli in modo che questa pagina buia della nostra Storia, venga raccontata senza derive negazioniste. Ci auguriamo altresì che l’amministrazione comunale di Crotone provveda all’immediato ripristino della targa prendendo le distanze da questo vile gesto“.
Poi ha scritto anche il sindaco di Crotone Voce: “Il danneggiamento della targa in memoria delle vittime delle Foibe donata alla città dall’Anioc è gesto vile, vergognoso. Lo avevo detto qualche giorno fa in occasione della sua inaugurazione: non esistono morti di seria A e di serie B, non esistono ideologie che si possano appropriare di questi morti. Esistono solo vittime innocenti della intolleranza.
Volevamo dare un segnale forte in questo senso. Evidentemente c’è ancora qualcuno che vive ai margini della convivenza civile, che continua a macchiarsi dell’odio e del rancore verso gli altri. A queste persone gridiamo forte l’indignazione di tutta la comunità di Crotone. Ho già dato mandato al comandante della Polizia Locale di fare tutte le opportune verifiche per individuare i responsabili.
La targa tornerà al suo posto. Proviamo dolore per il fatto che era stata apposta da pochi giorni. Ma questo vile, vergognoso episodio non fermerà un processo di pace e di tolleranza che l’apposizione di quella targa voleva fortemente significare”.

Scelti per te
26 Settembre 2023
Crotone – È morto Pagos, l’artista che ha reso ancor più bella questa città26 Settembre 2023
Crotone, l’ultimo saluto ad Annamaria: «Le urla della mamma hanno squarciato anche i nostri cuori»26 Settembre 2023
Crotone – Questo accorpamento scolastico non piace a nessuno, anche Margherita è in rivolta25 Settembre 2023
Crotone – Indagini al teatro comunale, ora si aspettano i risultati25 Settembre 2023
Crotone – Il Liceo Pitagora è salvo! Confermata l’autonomia23 Settembre 2023
(VIDEO) Crotone in preghiera insieme al santo con le stimmate
Articoli Correlati:
Leggi anche
–
- 27 Settembre 2023
Le foglie d’Alloro: storia, significato e suo utilizzo

- 27 Settembre 2023
La dott.ssa Domenica Taruscio diventa cittadina di Cotronei

- 26 Settembre 2023
Crotone – Parte il servizio di trasporto scolastico

- 26 Settembre 2023
Scontro tra una bici elettrica e uno scooter: grave bambino di 5 anni
- 15 Dicembre 2019
Onomastico: oggi è Santa Noemi

- 30 Luglio 2022
OROSCOPO: dal 30 Luglio al 5 Agosto

- 21 Novembre 2017
Dams: passato, presente e futuro
- 19 Ottobre 2017
«Il senso della scuola sono i ragazzi»

- 20 Ottobre 2017
Eletto il nuovo delegato di Coldiretti Giovani
- 2 Settembre 2017
Arriva il Calendario Calcistico 2017/2018 firmato Briefing
- 24 Novembre 2017
Presentata la tre giorni di fitwalking
- 27 Ottobre 2017